Buone sensazioni anche dal rientrante Aaron Craft, che ha ritrovato confidenza con il parquet dopo le quattro settimane out (11’ di gioco con cinque punti e quattro assist).
BOXSCORE | CLASSIFICA
Il momento chiave
Dopo essere arrivata a meno sette nel cuore del secondo quarto, la Dolomiti Energia subisce l’ondata biancoblù che la fa ripiombare sotto di 18 all’intervallo lungo: nel secondo tempo i biancoblù amministrano il vantaggio con esperienza e ritmo.
Il numero
13-15, i tiri dal campo della coppia Robertson-Leunen; nei momenti in cui il duo non ha prodotto canestri, a segnare ci hanno pensato Aradori e Sims.
Parola al coach
«Non si può pensare di vincere al PalaDozza prendendo un break così pesante nel giro dei primi tre minuti, perché poi diventa impossibile giocare una partita di un certo tipo: abbiamo sbagliato l’approccio, non so se perché fossimo troppo carichi o troppo scarichi, ma quel primo quarto poi ha indirizzato tutta la partita. Ci abbiamo messo 12-13 minuti a prendere le misure in difesa, ma poi siamo subito ricascati in troppi errori stupidi, non accettabili a questo tipo di livello. Spero che sia una sconfitta che ci aiuti a crescere e a farci rendere conto che per competere occorre fare un altro deciso step in avanti».
- Nicola BRIENZA, Allenatore Dolomiti Energia Trentino
La prossima
I bianconeri la prossima settimana tornano in scena in 7DAYS EuroCup con il decisivo scontro diretto contro l’Arka Gdynia in terra polacca.
Gdynia vs. Trento | mercoledì 11 dicembre 2019 - ore 20.00 | Arka Arena | Diretta Eurosport Player