Al rientro in campo Treviso vorrebbe l’inversione di tendenza, ma è ancora la Germani a marciare dritta verso il traguardo, aumentando nettamente i giri e la propria intensità offensiva e difensiva. Il risultato di questo incredibile concentrato di energia matura nel +24 di vantaggio conquistato al 30', frutto dell’ennesimo, riuscitissimo, sforzo corale. Nell’ultimo quarto la Germani sale in cattedra e non ha altro compito se non mettere il sigillo sulla decima vittoria consecutiva, impreziosendo il proprio filotto positivo con un successo… da record.
Questa l’analisi di coach Alessandro Magro, allenatore della Germani Brescia, al termine del match: "È stata una partita un po’ strana all’inizio, perché abbiamo creato buone situazioni ma abbiamo anche sbagliato, abbiamo fatto qualche errore difensivo sulle cose che avevamo preparato, dovevamo mettere più pressione ma dai punteggi si vede poco. Dopo quello che abbiamo visto a Brindisi mi aspettavo un passettino avanti, che c’è stato solo a tratti".
"Treviso ha giocato fino alla fine ma ha perso Russell durante la partita e ha dato tanti minuti a dei ragazzi giovani – prosegue Magro -. Ogni volta che si scende in campo si deve provare a esprimere la miglior pallacanestro possibile, a prescindere dal punteggio o dal tempo che manca. Credo che sia stata una partita giocata fino alla fine, abbiamo dato minuti ad altri giocatori come Paul Eboua, che ha giocato 16 minuti, perché abbiamo bisogno di tutti. Se l’obiettivo è quello di fare un passo avanti, consolidando la terza posizione, giocando per una partita vinta o persa in post-season dobbiamo farci trovare pronti".
GERMANI BRESCIA-NUTRIBULLET TREVISO BASKET 101-78 (21-13, 44-32, 79-55)
Germani Brescia: Gabriel 7 (3/3, 0/2), Moore 7 (2/3 da tre), Mitrou-Long 15 (5/6, 1/6), Petrucelli 15 (4/6, 2/3), Della Valle 23 (4/5, 5/6), Eboua 4 (2/3, 0/1), Parrillo, Cobbins 15 (7/8), Burns 2 (1/1), Laquintana 9 (2/5, 1/2), Djiya, Moss 4 (2/2, 0/1). All: Magro
Nutribullet Treviso: Jurkatamm ne, Roberts-Russell 2, Faggian, Ronca, Bortolani 14 (2/7, 2/5), Imbrò 14 (2/2, 3/7), Chillo 6 (1/1, 1/4), Sims 9 (3/7, 0/2), Sokolowski 4 (0/3), Dimsa 14 (0/1, 4/7), Jones 9 (3/4, 1/3), Akele 6 (3/5). All: Menetti
Arbitri: Attard, Vicino e Pepponi
Note: Tiri da due: Brescia 30/39 (77%), Treviso 14/29 (48%); Tiri da tre: Brescia 11/24 (46%), Treviso 11/32 (34%); Tiri liberi: Brescia 8/15 (53%), Treviso 17/20 (85%); Rimbalzi: Brescia 29 (RD 25, RO 4), Treviso 32 (RD 21, RO 11)