Insomma, un Black Tuesday che tutti, a partire dallo staff tecnico e dai giocatori, dovranno cercare di assorbire nel migliore dei modi e in tempi brevi. Gli impegni del campo, infatti, continueranno a susseguirsi al solito frenetico ritmo, presentando già domenica prossima il match casalingo di campionato con la Gevi Napoli, nel quale Brescia è chiamata a dare un’importante risposta ai propri errori e a una buona dose di sfortuna che sembra divertirsi ad accompagnare questo tratto del cammino dei biancoblu.
GERMANI BRESCIA-UMANA REYER VENEZIA 60-80 (13-21, 24-46, 38-64)
Germani Brescia: Gabriel 6 (2/5 da tre), Tanfoglio, Massinburg 12 (4/9, 1/4), Della Valle 2 (0/3, 0/4), Petrucelli, Cobbins 6 (3/4), Odiase 8 (3/4), Burns 4 (2/3), Laquintana 6 (3/4, 0/3), Cournooh 4 (0/3, 1/3), Moss 10 (2/2, 2/4), Akele 2 (1/3, 0/1). All: Magro
Umana Reyer Venezia: Spissu 2 (1/1, 0/5), Tessitori 11 (4/6, 1/2), Parks 11 (2/3, 2/3), Freeman 22 (3/5, 3/7), Sima 4 (2/2), Moraschini 4 (2/2, 0/1), De Nicolao 3 (0/1, 1/2), Granger 4 (1/2 da tre), Chillo, Brooks 5 (1/2, 1/3), Willis 13 (5/6, 1/3), Watt 1 (0/1). All: De Raffaele
Arbitri: Rocha, Peerandi e Balak
Note: Brescia 18/36 (50%), Venezia 20/29 (69%); Tiri da tre: Brescia 6/27 (22%), Venezia 10/29 (34%); Tiri liberi: Brescia 6/12 (50%), Venezia 10/14 (71%); Rimbalzi: Brescia 36 (RD 23, RO 13), Venezia 33 (RD 26, RO 7).