Grande attesa anche per la competizione "classica", sulla Valena destra: i bikers si metteranno alla prova su un percorso lungo un chilometro, con 100 metri di dislivello, centrando le porte da slalom disposte lungo il tracciato.
Quest’anno il programma è stato anticipato di alcune ore. Dalle 13 alle 15 ci sarà la consegna dei pettorali alla Sala Carosello, accanto alla partenza della seggiovia Valena. Il momento migliore per assaporare il clima pre-gara e conoscere gli atleti. Alle 15 si entrerà nel vivo della giornata: appuntamento con l’Eliminator, la discesa "di massa", con tutti i ciclisti insieme alla griglia di partenza.
Alle 16.30 inizia la fase delle prove per gli iscritti a "LA Winter Downhill", che alle 17.30 disputeranno la fase di qualifica, partendo in ordine di pettorale crescente. Solo i migliori 30 potranno giocarsi la manche finale, alle 19.30: una gara mozzafiato tra appoggi, curve paraboliche e jump che decreterà i vincitori della quinta edizione.
L'EVENTO - A rendere speciale questa giornata è anche l’atmosfera speciale che si respira, e che circonda il mondo del downhill: in zona arrivo, al MagicPub, bikers e pubblico sono invitati all’Apres-bike, per fare festa non-stop dalle 15 alle 20.

Un crescendo di emozioni che si concluderà, nella migliore tradizione di questo sport, con una festa: un’apericena con musica e brindisi all’Heaven Disco Pub, a partire dalle 20.30. E la festa continua ad oltranza all’Heaven con un vero Bike Party targato Val di Sole. Il tempo di ricaricare le energie, ed ecco l’atto finale, la chiusura di questa edizione: le premiazioni, alle 21.30.