Ponte di Legno - Tonale - Difendere l’acqua a tempo di musica. A Pontedilegno-Tonale è tempo di Water Music Festival. In un mondo minacciato dal cambiamento climatico, la tutela dell’acqua coincide con la protezione stessa del nostro futuro. A maggior ragione nelle aree montane che da tempo sperimentano uno degli effetti più evidenti del riscaldamento globale: l’arretramento dei nostri ghiacciai. È questo il messaggio principale del Water Music Festival, la kermesse di concerti in programma dal 23 luglio prossimo nel comprensorio Pontedilegno-Tonale. Un’iniziativa pensata per intrattenere e sensibilizzare, in un connubio tra arte e presa di coscienza. Perché quando si tratta di veicolare messaggi essenziali - si sa - arte, musica e turismo possono fare davvero molto.
Già l’anno scorso, la prima edizione aveva fatto registrare un enorme successo di pubblico. I visitatori, in particolare, hanno premiato la scelta della location, sul Lago Valbiolo (foto © Mauro Mariotti), al Passo Tonale, in uno dei luoghi più scenografici di questo territorio, tra il Parco Naturale Adamello Brenta, il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco dell’Adamello.
Caratterizzato da una incredibile vista sul massiccio della Presanella, lo specchio d’acqua - una delle mete preferite dalle famiglie, che tutto intorno trovano simpatiche sculture in legno e hanno a disposizione ampi prati dove prendere il sole o giocare – è raggiungibile a piedi, con una camminata di circa 30 minuti dal parcheggio della seggiovia Valbiolo su strada in parte asfaltata e in parte sterrata, sul versante trentino del Passo. La location è confermata anche per quest’anno e ci sarà la possibilità di camminare a pelo d’acqua su una passerella galleggiante, tutti i giorni dalle 10 alle 16 per tutta la durata del Festival, per un’esperienza indimenticabile adatta a tutta la famiglia.
Davvero intrigante il calendario degli spettacoli, tutti in programma alle ore 15.