Mezzocorona - Sono 23 i nuovi Maestri del commercio premiati questa mattina a Mezzocorona, alle Cantine Rotari, dalla sezione trentina di 50&Più, l’associazione aderente al sistema Confcommercio Trentino. Dopo i due anni di interruzione dovuta alla pandemia, 50&Più ha potuto riprendere la tradizione di riconoscere le “aquile” agli imprenditori il lavoro di una vita: d’argento per chi ha più di 25 anni di esperienza nel terziario, d’oro per gli oltre 40 anni, di diamante per i 50.
Non è un simbolo casuale, l’aquila, quella che viene consegnata come targa e spilla ai Maestri del commercio dall’associazione 50&Più: è il simbolo stesso del sistema confederale di Confcommercio Trentino ed è legato direttamente all’aquila, di epoca medievale, dell’Arte fiorentina di Calimala che stringe negli artigli i torselli, gli imballi delle stoffe che i commercianti di Firenze vendevano in tutto il mondo. È il simbolo stesso del commercio.
Questa mattina le Aquile dei Maestri del commercio sono state consegnate a ventitré imprenditori con esperienza pluridecennale nel mondo del commercio e del terziario in generale. "È una cerimonia che dovevamo fare ancora due anni fa - ha spiegato il presidente di 50&Più Piergiorgio Brigadoi - ma il covid ci ha costretto a rinviare. Siamo molto emozionati nel rendere omaggio ai nostri soci che hanno un’esperienza lavorativa così lunga con la quale hanno contribuito per tanti anni alla nostra economia ed al nostro Trentino".
"È un segno - ha detto il presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort - della fatica e dell’impegno che tutti voi avete profuso nella vostra attività, testimoniando direttamente l’importanza del nostro settore. Complimenti anche a tutta l’associazione per questa iniziativa meritoria che rende il giusto riconoscimento alle professioni del terziario".
"Tutti i giorni - ha commentato il vicepresidente di 50&Più nazionale Sebastiano Casu, portando anche i saluti del presidente Carlo Sangalli - i nostri commercianti fanno l’”esame finestra”, cioè sono a contatto per il pubblico.