Lo scopo è anche quello di far comprendere quando la chiamata d’emergenza al 112, debba essere necessariamente fatta.
Per questo, il prossimo 12 giugno sono state organizzate cinque uscite in ambiente montano in luoghi diversi del Trentino, dove ogni gruppo sarà accompagnato da Guide Alpine e dagli operatori del Soccorso Alpino, che mostreranno gli elementi tecnici, le insidie, i rischi da evitare per affrontare la montagna con prudenza. Ad ogni uscita corrisponde una tematica differente tra trekking, ferrata, arrampicata e progressione su neve. Per ogni attività, aperta a un numero massimo di 10 persone, è previsto un punto d’appoggio in un rifugio, con l’obiettivo di rivalutare e far comprendere l’importanza del ruolo di presidio che il rifugista esercita rispetto al territorio che presidia.
Di seguito le mete e le tematiche proposte:
TREKKING – Rifugio Treviso, Pale di San Martino;
FERRATA – Monte Albano, Vallagarina;
ARRAMPICATA – Rifugio Roda di Vael, Catinaccio;
NEVE/ALTA MONTAGNA – Passo Tonale Presena;
ARRAMPICATA Corna Rossa, Dolomiti di Brenta.
Per informazioni e iscrizioni alle attività contattare l’Associazione Gestori rifugi del Trentino: 0461 923666 – info@trentinorifugi.com