Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Snowbike, curiosità e sport alla portata di tutti. Manganoni: "Grande novità in pista"

Passo Tonale - Sulle piste del Tonale è arrivata la "Snowbike". Tra gli appassionati di sci cresce la curiosità: non è una bicicletta, ma nemmeno uno sci ed è facile da utilizzare. In meno di un'ora si apprende la tecnica di utilizzo e poi si può scendere da tutte le piste, anche quelle più difficili. Dopo Austria, USA, Canada e Cina, la snowbike è approdata in Italia ed è oggi uno sport emergente: si sta diffondendo in Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, nella zona alpina e Abruzzo sugli appennini.


La GMG, GioMaManga srl è nata nel 2015 e i cinque fondatori - Giacomo, Marcello, Giovanni, Pierangelo e Sergio - stanno portando avanti un progetto innovativo. "Abbiamo avviato una Start-up - spiega Giacomo Manganoni, vicepresidente di Snowbike Italia e amministratore di GMG - con la convinzione che la Snowbike possa avere uno sviluppo anche nel nostro Paese: è uno sport che consente a tutti di mettere gli sci ai piedi, salire in sella e divertirsi".

La prima testimonial di GMG Snowbike Italia è stata Daniela Dada Mereghetti e durante i mesi invernali l'interesse è cresciuto.


Snowbike 1

LE CARATTERISTICHE - Le innovative caratteristiche tecnico sportive rendono la Snowbike, in comparazione allo sci ed allo snowboard, sicura e semplice nell'utilizzo, basti pensare che può essere agevolmente usata da coloro che non sanno sciare. Per provare l’emozione di scendere le piste dei comprensori aderenti all'iniziativa, non bisogna far altro che munirsi di Snowbike e di footski (adattabili, negli attacchi, a qualsiasi misura di scarpone da sci, snowboard e anche da neve) che vengono forniti in loco. Poi si può scendere agevolmente da ogni pista ed imparare ad usarla in soli 60 minuti.


DOVE SI PRATICA - In Lombardia è possibile divertirsi con la Snow Bike a Ponte di Legno-Tonale (Presena, pista Paradiso e intermedia Pegrà) con risalita in cabinovia, Maniva, Val Palot, Montecampione e Aprica. In quest'ultima località è allestita, alla partenza della pista Baradello, una location innovativa per la Snowbike. D'estate è possibile praticare la Snowbike allo Stelvio. Nelle altre regioni dove si può praticare la Snow bike: in Trentino a Madonna di Campiglio, Bellamonte-Alpe Lusia, in Alto Adige a Selva di Valgardena, Colfosco e Jochgrimm e in Veneto a Cortina d'Ampezzo e San Vito di Cadore. In ogni località ci sono dei maestri di sci o trainer che accompagnano i neofiti ad apprendere l'utilizzo della Snow bike.


"Il nostro approccio - osserva Giacomo Manganoni - permette anche alle persone con handicap, difficoltà motorie di usare con facilità e tranquillità la Snowbike, grazie alla sua sicurezza, praticità e a un metodo innovativo d'insegnamento". "Il nostro intento - conclude - è far divertire, e tutti con la Snowbike possono divertirsi liberamente".


Per informazioni contattare: infobooking@snowbike-italia.it
Ultimo aggiornamento: 26/03/2018 03:13:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE