Passo Tonale (A.Pa.) - La snowbike sta conquistando un pubblico sempre più vasto. Dopo l'interesse per il nuovo tipo di sci sulla neve, da anni utilizzato in Austria, Canada e Usa, le località della Lombardia e del Trentino hanno registrato una crescita di richieste per apprendere le tecniche e scendere dalle piste con la snowbike.

La stagione invernale che si è appena chiusa (al Presena si scia fino a mercoledì 23 maggio ndr.) ha consacrato il nuovo tipo di sci e adesso le diverse stazioni sciistiche dell'arco alpino, in particolare quelle lombarde e trentine, stanno pensando a valorizzare la nuova disciplina sportiva. La società Snowbike Italia, GMG, con sede a Darfo Boario (Brescia) è stata costituita tre anni fa da un gruppo di amici (Giacomo Manganoni, Pierangelo Milesi, Marcello Pavesi, Sergio Meschi e Giovanni Ralph Brinkman) appassionati di questa disciplina sportiva, chiamata "bici con gli sci", che si sta via via diffondendo nelle stazioni sciistiche.
"In Italia - racconta Giacomo Manganoni, da poche settimane presidente di Snowbike Italia e amministratore della GMG con sede a Darfo Boario - la snowbike è arrivata da pochi anni, ma è cresciuta molto e siamo convinti che possa avere uno sviluppo nell'arco di breve tempo".
"Cerchiamo di realizzare il nostro progetto - prosegue - frutto di tanto lavoro, di viaggi e incontri internazionali, che ci hanno consentito di acquisire competenze e conoscenze, quindi di proporre qualcosa di nuovo e interessante per il mondo dello sci".