Madonna di Campiglio - Un forte e sentito appello alla vaccinazione anti Covid, soprattutto per coloro che hanno più di cinquant’anni, è arrivato oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.
“Attualmente, – ha detto il presidente – la situazione è fortunatamente sotto controllo, ma non dobbiamo dimenticare quanto accaduto lo scorso anno. Ci sono ancora molte persone sopra i cinquant’anni che non si sono vaccinate e che rischiano in autunno, se il virus dovesse tornare a circolare con forza, di finire in ospedale. L’invito che facciamo è dunque di procedere adesso con la vaccinazione, di non aspettare. I mesi di luglio e agosto saranno dunque fondamentali. Vogliamo tenere alta l’attenzione perché non vorremo che si pensasse che vista l’attuale situazione il problema sia risolto, quindi rivolgiamo un appello accorato ai trentini che non si sono ancora vaccinati affinché procedano con questo atto di responsabilità nei confronti dell’intera comunità”.
Un appello sostenuto anche dall’Azienda sanitaria che attraverso il dottor Antonio Ferro ha ricordato come siano circa 40 mila le persone non ancora vaccinate nella fascia che va dai 50 ai 70 anni. Numeri che potrebbero riattivare il virus in autunno. “Chiediamo – ha detto Ferro – in particolar modo – l’aiuto di chi già si è vaccinato per convincere le persone che ancora non lo hanno fatto. Sono proprio loro i migliori testimonial dell’efficacia dei vaccini e di quanto questo possa cambiare la vita che abbiamo fatto negli ultimi mesi.