"La "Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo", istituita nel 2001 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ricordare e onorare l'importanza del lavoro che gli italiani hanno svolto e tuttora svolgono nel mondo e per rendere omaggio a tutti coloro che sono caduti sul lavoro lontani da casa.
La data non è casuale, infatti l'8 agosto 1956 a Marcinelle (Belgio), a seguito di un incendio scoppiato in un impianto minerario, persero la vita 262 minatori, 136 dei quali erano immigrati italiani in cerca di un futuro migliore.
Questa ricorrenza testimonia il grande impegno che ha sempre caratterizzato gli italiani anche fuori dai propri confini nazionali a sostegno delle proprie famiglie, che necessitavano dei mezzi necessari alla quotidiana sussistenza.