-

Cresce la sfiducia verso la politica

Sempre meno cittadini si recano alle urne e la disaffezione la si vede sia nei piccoli Comuni, dalla Valle Camonica alla Valtellina, dal Trentino all'Alto Adige, sia nelle grandi città.


Quando i votanti sono attorno alla metà degli aventi diritto scatta il campanello d'allarme: è la sfiducia in chi ha amministrato o in chi ha governato a livello politico e qualsiasi persona eletta sa che è stato scelto dalla minoranza di quel paese o città.


La sfiducia nella politica parte da lontano: osservando i dati delle ultime tornate elettorali - amministrative e politiche - si scopre una diminuzione continua e la pandemia ha solo acuito il fenomeno. Il punto critico lo si è raggiunto in questa tornata amministrativa dove - fatta eccezionale per le grandi città - tutti i partiti hanno trovato difficoltà a proporre una lista di candidati.


In diversi Comuni - uno su 7 al voto in Valle Camonica e ben 5 su 8 in Valtellina - è stata presentata una sola lista.

In questi Comuni nei prossimi cinque anni non ci sarà il confronto tra maggioranza e opposizione, non ci sarà il controllo politico sulle scelte e sugli atti amministrativi e - come accade in tanti altri municipi dove c'è una sola formazione politica - i consigli comunali saranno una formalità.


Una domanda sorge spontanea: in questi Comuni che differenza c'è tra gli amministratori odierni e il Podestà che amministrava paesi nel Ventennio?


In secondo luogo - e lo si è visto alle ultime Comunali in Valle Camonica e Valtellina - dove ci sono candidati credibili e soprattutto presentabili i cittadini vanno a votare. Basta dare un'occhiata alle percentuali di votanti nelle due vallate e legarlo ai nomi dei candidati sindaci o consiglieri comunali. Questo fa da contraltare ai dati sui votanti di Comuni piccoli e grandi dove le percentuali sono vicine alla metà degli aventi diritto. Un segno di disaffezione.


I sindaci appena eletti hanno ora un compito: offrire un segno di vitalità, coinvolgere di più i cittadini nelle scelte e ridare soprattutto fiducia ai cittadini. Solo così o cittadini torneranno alle urne.


di Angelo Riva
Ultimo aggiornamento: 05/10/2021 15:35:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE