-

Trentino d’Autore, gli appuntamenti della settimana

COMANO TERME (Trento) - Proseguono gli incontri d'autore

Giovedì 7 agosto, si svolgerà l’incontro dedicato all’impegno civile con D’Autore e Solidale. Alle 20:45 al Convento di Campo Lomaso, si terrà una lettura a due voci (in arabo da Nibras Breigheche e in italiano da Laura Targa) de Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza - con intermezzi musicali di Ester Sara Wegher - con la collaborazione di Emergency, che riceverà una donazione per ogni copia venduta.

Venerdì 8 agosto, doppio appuntamento con gli autori: il primo alle 17:30 con Maurizio De Giovanni, il secondo alle 21:00 con Luca Mercalli.

Scrittore, sceneggiatore e drammaturgo, Maurizio De Giovanni presenterà Il pappagallo muto. Una storia di Sara (Rizzoli), regalando al pubblico un’altra avvincente puntata delle storie di Sara, che hanno ispirato la serie Netflix del 2025 “Sara, la donna nell’ombra”. La presentazione si terrà nel Parco Termale di Comano, vicino al laghetto.
In caso di maltempo, l'incontro si sposterà all'auditorium del palazzo delle Terme di Comano.

La sera, Luca Mercalli presenterà Breve storia del clima in Italia (Einaudi): con la passione del divulgatore e la competenza del climatologo, racconterà la storia del clima del Belpaese, servendosi dell’immenso patrimonio di informazioni sul clima del passato che l’Italia conserva, in gran parte ancora da esplorare. La presentazione si terrà al Parco ArcheoNatura di Fiavè, con possibilità di transfer con trenino da Ponte Arche. In caso di maltempo, l'incontro sarà spostato al Teatro.

Sabato 9 agosto, alle ore 17:30, Anselmo Prestini presenterà il suo secondo romanzo Neve sottile. Paura a tremila metri. Il lato oscuro dei social (Cairo). Originario di Tione, a 20 anni si trasferisce a Milano dove si laurea in Comunicazione Strategica. Per mantenersi durante gli studi ha lavorato come istruttore di snowboard e creator e, ancora oggi, è seguito da centinaia di migliaia di follower per le sue grandi passioni: la natura, lo sport e, soprattutto, la montagna. La presentazione si svolgerà nel Parco Termale di Comano, vicino al laghetto. In caso di maltempo, l'incontro si terrà presso la Sala Dolomiti del Grand Hotel Terme di Comano.

Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.



Ultimo aggiornamento: 06/08/2025 00:20:54
ULTIME NOTIZIE