TRENTO - In attesa dell’inizio del Tour di UploadSounds, che nei mesi autunnali proporrà una serie di concerti sui principali palchi dell’Euregio, la piattaforma musicale dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo continua ad offrire tante opportunità per suonare dal vivo. Grazie alle due importanti collaborazioni tra UploadSounds e alcuni dei principali festival della provincia, sono diversi gli artisti e le band iscritte alla piattaforma che nei prossimi giorni avranno la possibilità di esibirsi sui palchi del Poplar Festival, a Trento, e del SotAlaZopa, a Tonadico, in Primiero.
Venerdì 12 settembre, al prestigioso Poplar Festival, che per tutto il fine settimana animerà il Doss Trento, suoneranno i But Beautiful, band indie rock alternative della provincia di Bolzano, che porterà al festival trentino le sue fresche armonie condite da arrangiamenti DIY. La sera successiva, quella di sabato 13 settembre, saranno due i progetti musicali targati UploadSounds sui diversi palchi di Poplar: i bolzanini La Rivoluzione Industriale e le sue Conseguenze, con la loro musica elettronica dai toni dark e caratterizzata da synth visionari, e, sul nuovissimo Eden Stage, Taoma, nome d’arte di Tommaso Bettoni, che darà vita al suo set all’insegna dell’improvvisazione elettronica.
L’ultima serata del Festival, quella di domenica 14 settembre, vedrà infine l’esibizione di Daniele Patton, artista capace di spaziare dal dixieland al jazz moderno, collaborando con big band e progetti solisti, che a Poplar porterà il suo set New Moon.
La musica di UploadSounds sarà protagonista anche il fine settimana seguente al SotAlaZopa di Tonadico, con altri quattro i progetti iscritti alla piattaforma musicale dell’Euregio che si esibiranno sul palco del Primiero. Venerdì 19 settembre alle 19, sul palco B del Festival, ci sarà spazio per la musica di Libellule, il progetto di Alexander Frizzera, che con la sua musica, fusione di elettronica, cantautorato e profonda critica sociale, racconta la società italiana in tutte le sue sfaccettature. Sullo stesso palco, alle 23.15, la serata si chiuderà con l’elettronica di Taoma. Il giorno seguente, sabato 20 settembre, alle 19 sarà quindi la volta dei giovanissimi Hålo, gruppo alternative rock nato a Trento nell'ottobre del 2022 e vincitore, nel 2023, del contest di UploadSounds nella categoria Under 21. Alle 21.15, invece, ci sarà spazio per i Rusty Bucks, ensemble folk trentina che affonda le radici nella tradizione musicale americana e, unendo l’energia contagiosa del bluegrass a sonorità folk e rock, dà vita a performance live intense e coinvolgenti.
UploadSounds è un progetto di Associazione Be It Verein, Mercurio società cooperativa Impresa sociale e Associazione Uploadsounds Tirol, in collaborazione con MusikBüroTirol, con il sostegno di Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Land Tirol, Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e Comune di Trento, con il patrocinio di GECT “EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino.