BOLZANO - Prima seduta operativa della commissione d’inchiesta sulla pandemia di Covid Si chiamerà “Commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia di Covid negli anni 2020-2023 e individuazione delle responsabilità”.
Dopo la seduta costitutiva, si è svolta oggi sotto la presidenza di Brigitte Foppa per la prima seduta operativa della Commissione d‘inchiesta sulla pandemia di Covid. La commissione ha innanzitutto deciso quale sarà in futuro il proprio nome, vale a dire “Commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia di Covid negli anni 2020-2023 e individuazione delle responsabilità”. “La denominazione è importante perché contiene l’obiettivo principale, e in tal modo siamo d’accordo sull’oggetto dei nostri lavori”, commenta la presidente Foppa.
Ci si è quindi confrontati sui nomi delle persone da convocare in audizione: “Abbiamo deciso di adottare la lista già presente del decreto istitutivo, tuttavia sulla base di un ordine tematico nuovo”, riferisce ancora la presidente.
Ecco il nuovo elenco: Sanità/Salute, Politica/Forze dell’ordine, Economia, Società (“Opinion maker”, rappresentanti di giovani, famiglia, anziani e anziane, associazioni). “Nella categoria Società rientrano rappresentanti di tutti quei gruppi che hanno risentito delle misure attuate nell’ambito della pandemia”, prosegue Foppa, che aggiunge: “Nell’ambito delle quattro categorie tematiche saranno ascoltati innanzitutto coloro i cui nomi erano già previsti nel decreto di insediamento, ma abbiamo anche raccolto i nomi di ulteriori persone con cui vogliamo confrontarci”. In questa prima seduta operativa, sottolinea la pres. Foppa, “l'atteggiamento in commissione è stato collaborativo. Ci siamo anche trovati d’accordo in merito a una modalità lavorativa concreta e orientata al consenso.