-
Martedì 21 ottobre 2025
Motori, Carrara sfiora il podio Lancia al Sanremo
Quarta piazza nel Master per il pilota della Ypsilon da Ranica, imitato da Ruggero che lo fotocopia al Terra Sarda
RANICA (Bergamo) - Il recente fine settimana ha congedato due serie a livello nazionale ed in casa Rally Sport Evolution non sono mancati i risultati positivi, ad iniziare dal Rallye Sanremo che oltre ad essere valevole per il FIA European Rally Trophy, per il Campionato Italiano Assoluto Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di seconda zona ha chiuso la partita sulla prima edizione del Trofeo Lancia, raccogliendo riscontri buoni nell'ambiente.
Tra le file degli agguerriti piloti sulle Lancia Ypsilon HF Rally4, sull'esemplare da Ranica, era presente anche Mirko Carrara, con Massimo Filippo Iguera, a conti fatti quarto nel Lancia Master ma anche decimo di classe ed undicesimo nella generale di gruppo RC4N.
“Una gara difficile ed ostica” – racconta Carrara – “che per me, essendo al debutto, è stata la giusta occasione per fare esperienza. Siamo cresciuti, prova dopo prova, pagando dazio sulla poca conoscenza del mezzo e delle strade. La prima metà di gara non è stata felice, non riuscivo a guidare come volevo, ma poi, grazie alle modifiche al setup fatte con il team, siamo migliorati di molto. Grazie a Claudio ed a tutta la squadra.
È stato un bel fine settimana”.
Dal Sabato e Domenica sulla riviera ligure a quelli vissuti al Rally Terra Sarda, ultimo atto della Coppa Rally ACI Sport di zona dieci, valido anche per il Tour European Rally, che vedeva salire in pedana due piloti locali, decisi a sfruttare al meglio il fattore campo.
Nonostante un piccolo errore sulla sesta speciale, costato una quarantina di secondi, Luca Ruggero, in compagnia di Igor Chiodino su una Peugeot 208 Rally4, ha concluso la due giorni isolana in quarta posizione di classe, quinta di gruppo RC4N e quindicesima assoluta.
“Siamo consapevoli che mancano chilometri sulle spalle” – racconta Ruggero – “ed il passo è lontano da quello che dovremmo avere. I tempi delle ultime prove erano all'altezza dei primi della classe e questo ci incoraggia per il futuro. Il team ci ha messo a disposizione tutta la sua esperienza ed i consigli di guida di Giuseppe hanno fatto la differenza. Grazie alle spiegazioni di Riccardo abbiamo arginato nel miglior modo possibile l'errore sulla sesta speciale. Grazie a tutti i partners ed alla mia compagna Vanessa. Siamo soddisfatti del nostro Terra Sarda”.
Dal pilota di Tempio Pausania ad un Marco Addis che, arrivando da Olbia, è salito per la prima volta sulla Lancia Ypsilon HF Rally4 bergamasca, condividendola con Dario Meloni, collezionando un buon ottavo di classe ed un decimo nella generale di gruppo RC4N.
“Risalire su una Rally4, dopo tanto tempo, mi ha dato emozioni indescrivibili” – racconta Addis – “e con il team ci siamo trovati subito bene. Tutti ci hanno aiutato a capire la vettura per cercare di guidarla al meglio, sono stati sempre puntuali, precisi e professionali. Il nostro obiettivo era arrivare alla fine ed imparare questa Ypsilon quindi siamo stati abbastanza conservativi. Grazie a tutti i partners ed al team Rally Sport Evolution. Sicuramente torneremo ancora più pronti”.
di Red. Sp.
Ultimo aggiornamento:
21/10/2025 18:29:12