LAVIS (Trento) - Tornano, anche quest’anno, le opportunità dell’Università della Terza Età e del tempo disponibile. I corsi sono rivolti a tutte le persone dai 35 anni in poi e iniziano col prossimo 13 ottobre. Per i corsi culturali è previsto un costo (complessivi per l’anno accademico) di 50 euro, per chi sceglie l’offerta dei Corsi culturali più quelli di attività motoria, il costo è di 80 euro (complessivi per l’anno accademico). Per iscriversi, è possibile prenotare l'appuntamento dal sito del comune di Lavis, a questo link: https://www.comune.lavis.tn.it/it/book.
Info: 0461 248151 o 0461 248164.
Tra i corsi proposti a Lavis: Climatologia e meteorologia, osservare il tempo per capire il clima; Geografia: appunti di viaggio, la Cina, Istanbul (cinema e viaggio); Il cittadino e le istituzioni, l’amministratore di sostegno; Guida all’ascolto della musica, la musica organistica (lezione sul posto); Invito alla lett(erat)ura, la donna in letteratura (da fonte d'ispirazione ad autrice); Ecologia dell’intelligenza artificiale, l'intelligenza artificiale, primo incontro con un’entità aliena? L’evoluzione e le implicazioni dell’intelligenza artificiale (ai), a livello di sostenibilità sociale, ambientale e istituzionale; L’impatto dell’a.i. sull’informazione e sulla comunicazione globale; I social network, gli algoritmi, la polarizzazione delle posizioni e l’incidenza nella creazione del consenso; Storia dell’arte locale, le chiese locali: chiesa di Lavis, San pietro a Cembra, i Baschenis; Elementi di astronomia, viaggio nel cosmo; Aspetti medici della terza età, le malattie reumatiche; Storia contemporanea, gli anni ottanta; educazione alla mondialità e diritti umani, la diplomazia; Educazione alla salute e sani stili di vita, movimento e salute.
La parte di Ginnastica formativa è indicata per chi predilige un’attività motoria varia e dinamica, è utile per migliorare il rapporto col proprio corpo, affinandone la consapevolezza e la funzionalità. Aiuta a prevenire patologie senili dovute allo scarso movimento.