-

Due volumi della Rivista dell’Arma consegnate in Valtellina

SONDRIO - La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, nell’ottica di proseguire l’iniziativa già avviata, ha realizzato, ulteriori due Numeri Speciali “I Carabinieri del 1944 - Il Regno d'Italia” e “I Carabinieri del 1944 - La resistenza al regime collaborazionista”, dedicati all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale.

Il progetto editoriale è stato pensato nell’ambito delle celebrazioni della ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione della Capitale e del nostro Paese dall’occupazione nazista, al fine di far conoscere gli eventi meno noti ed approfondire quelli più conosciuti, accaduti nel 1944, un anno molto importante e decisivo per il futuro della nazione e contestualmente sviluppare riflessioni sul significativo e spesso determinante ruolo svolto, in questo contesto, dall’Arma dei Carabinieri e dai suoi uomini.

In provincia di Sondrio le copie dei due volumi della Rivista dell’Arma sono state consegnate all’Archivio di Stato, all’Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, alla biblioteca civica “Pio Rajna”, alle biblioteche presso gli istituti scolastici “Carlo Donegani”, “G.Piazzi - C. Lena Perpenti” di Sondrio, “P. Nervi – G. Ferrari” di Morbegno, “Paolo e Paola Maria Arcari” di Tirano, nonché a quelle di Chiavenna, Bormio e Livigno.
Ultimo aggiornamento: 09/08/2025 12:03:34
ULTIME NOTIZIE