BOLZANO - Mettere in luce le sfide attuali per la tutela della natura e indicare possibili soluzioni: questo è l'obiettivo del nuovo progetto cinematografico “Herausforderungen für den Naturschutz” (in lingua tedesca ma disponibile con sottotitoli in italiano) dell'Ufficio provinciale Natura, presentato il 16 settembre all'Eurac Research di Bolzano.
“La tutela della natura riguarda molti ambiti della vita e riguarda tutti noi”, ha sottolineato l'assessore provinciale alla Protezione dell'ambiente, della natura e del clima Peter Brunner, presente alla presentazione del film. “Il film mostra in modo impressionante quanto sia importante sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tutela della natura. Se agiamo tutti insieme, possiamo preservare la biodiversità e contrastare il cambiamento climatico. Perché la tutela della nostra natura è una responsabilità comune”.
Individuare sfide e soluzioni
Il film, della durata di circa 45 minuti, affronta le sfide attuali della protezione della natura, tra cui la gestione dei flussi turistici nelle aree protette sia in estate che in inverno o la protezione della biodiversità in relazione alla gestione dei terreni nelle aree protette e Natura 2000.
Il filmato mostra anche alcune soluzioni, tra cui misure di sensibilizzazione nei centri dei parchi naturali e sul territorio. “È inoltre chiaro che la protezione della natura può avere successo solo grazie alla collaborazione dei numerosi partner coinvolti all'interno e all'esterno dell' Amministrazione. Insieme possiamo preservare la diversità della nostra natura”, ha sottolineato Leo Hilpold, direttore dell'Ufficio provinciale Natura, in merito all'ultimo progetto cinematografico. Dopo il film “Schatzkammer der Vielfalt” (Il tesoro della diversità) sui parchi naturali dell'Alto Adige e i sette cortometraggi sui singoli parchi naturali, il film è un ulteriore contributo alla sensibilizzazione del grande pubblico.
Il film “Herausforderungen für den Naturschutz” (Sfide per la protezione della natura) è stato prodotto su incarico dell'Ufficio provinciale Natura dalla geosfilm sotto la direzione di Hubert e Matthias Schönegger. “Il nostro obiettivo era quello di presentare in questo documentario sia i problemi che le possibili soluzioni alle attuali questioni relative alla protezione della natura”, hanno spiegato i registi, che sperano che il film stimoli la collaborazione.
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 20:20 il film sarà trasmesso per la prima volta su RAI Südtirol.