-

Bolzano, concorso artistico Ert X Merit Ladin 2025 ­

Candidatura delle opere entro il 6 settembre

BOLZANO - Il Südtiroler Künstlerbund, in sinergia con la Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, bandisce per la prima volta il concorso artistico Ert X Merit Ladin. L'obiettivo del premio è quello di assegnare, in occasione del conferimento del Merit Ladin – un riconoscimento della Provincia Autonoma di Bolzano per meriti eccezionali nel campo della lingua e della cultura ladina (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa) - un'opera d'arte come premio di riconoscimento.

“Questo gesto speciale rende omaggio a personalità di spicco che con il loro lavoro hanno contribuito in modo duraturo al rafforzamento dell'identità ladina, nel campo della scienza, dell'istruzione o dell'arte, e il cui influsso si estende anche al di là della comunità linguistica ladina”, sottolinea l'assessore provinciale all'Istruzione e alla Cultura ladina, Daniel Alfreider.

“Con il premio e il concorso indetto in questo contesto non si vuole solo premiare un impegno esemplare, ma anche promuovere il confronto artistico e dare un segno vivace di affiatamento culturale.
Sono grato al Südtiroler Künstlerbund per aver realizzato questa preziosa iniziativa con il coinvolgimento delle organizzazioni artistiche ladine”, afferma convinto il direttore della Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina André Comploi.

“È un grande riconoscimento e allo stesso tempo un arricchimento che artisti contribuiscano alla creazione del Merit Ladin”, spiega il presidente del Südtiroler Künstlerbund Alexander Zoeggeler: “Il legame tra espressione artistica e riconoscimento culturale conferisce al premio una profondità particolare e una visibilità aggiuntiva”.

Sono invitati a partecipare artisti ladini professionisti che possono dimostrare un'attività artistica continuativa e/o una formazione adeguata. La partecipazione è aperta a tutte le forme di arti figurative e non è soggetta a limiti di età. Ogni candidato può presentare un massimo di tre opere esistenti entro il 6 settembre 2025. Saranno privilegiate opere di dimensioni maneggevoli, adatte ad essere consegnate personalmente alla personalità onorata durante una cerimonia solenne. Non sono previsti requisiti specifici in merito al contenuto. L'opera deve esprimere un omaggio, una visione o un segno di riconoscimento ed essere simbolica del valore e dell'apprezzamento di un'opera di una vita. È gradito un riferimento alla cultura ladina.

Una giuria di esperti – composta da rappresentanti del Museum Ladin (direttrice Katharina Moling), del Südtiroler Künstlerbund (presidente Alexander Zoeggeler e vicepresidente Eva Gratl), La Vëta (Aron Demetz) e EPL – Ert por i Ladins (presidente Iaco Rigo) selezionerà un'opera che sarà annunciata il 12 settembre e consegnata durante la cerimonia di premiazione del Merit Ladin al Di dla Cultura Ladina il 21 settembre.

L'opera selezionata riceverà un premio di 7000 euro lordi, finanziato dal Südtiroler Künstlerbund con un contributo della Direzione Istruzione, Formazione e ladina.

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 14:31:38
ULTIME NOTIZIE