-

Vela, XIV Zona FIV: successo per il Raduno del Settore Altura giovanile a Desenzano

Giovani dalle tre regioni del Garda si preparano a Campionato Italiano delle Zone e Match race

DESENZANO DEL GARDA (Brescia) - Si è concluso con grande successo il Raduno Giovanile Settore Altura organizzato dalla XIV Zona FIV Federazione Italiana Vela e svoltosi ad inizio agosto presso la Fraglia Vela Desenzano. Un evento fondamentale per la crescita e la promozione dell’attività agonistica giovanile post-derive, che ha visto la partecipazione di 14 giovani velisti provenienti dai circoli della Zona, tra cui la FV Riva, Acquafresca Sport Center, CV Torbole, CV Toscolano Maderno, FV Peschiera e CN Brenzone. Il raduno, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e coordinato dal tecnico Michele Pasotti, ha rappresentato un’importante occasione di preparazione in vista del Campionato Italiano delle Zone FIV, che si terrà a Desenzano dal 23 al 26 ottobre a bordo dei Dolphin 81. Questo raduno, infatti, ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con le stesse imbarcazioni e lo stesso campo di regata in cui si disputerà il campionato, rendendolo ancora più significativo. A bordo di tre imbarcazioni Dolphin 81 messe a disposizione dal Circolo di Desenzano, il raduno è stato coordinato dal Direttore Sportivo Zonale Davide Ferrari e dal Consigliere Zonale Settore Altura Raffaele Valsecchi. Le istruttrici Elisa Ziletti (FV Desenzano) e Francesca Magherini (CV Torbole) hanno affiancato il team tecnico, contribuendo alla preparazione dei ragazzi.

Nonostante il meteo inizialmente proibitivo, con forti piogge e venti intensi, la prima giornata ha visto i partecipanti impegnati in una prima fase teorica, con visione di filmati sui Dolphin 81, seguita dalla preparazione delle barche e da un’uscita pratica in condizioni di vento da nord di 15-18 nodi. Durante l’uscita, i ragazzi hanno avuto modo di prendere confidenza con le imbarcazioni e sperimentare varie regolazioni, mentre il vento calava, permettendo anche la prova del gennaker e alcune manovre tecniche. Il giorno successivo il miglioramento delle condizioni meteo ha garantito bel tempo e vento moderato, con il pelér che ha consentito ai ragazzi di gestire in autonomia le barche, partecipando a brevi regate di prova tra le boe. Nel pomeriggio, una breve uscita conclusiva ha chiuso l’intensa attività in acqua, con il debriefing finale e la valutazione delle performance.
Il tecnico Michele Pasotti si è detto molto soddisfatto dei progressi dei ragazzi: “Ho apprezzato l’interesse e la motivazione dei partecipanti. Durante il raduno, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di cimentarsi in tutti i ruoli a bordo e, nella giornata di domenica, abbiamo osservato un miglioramento significativo delle loro abilità, riuscendo a gestire autonomamente l’ingresso e l’uscita dal porto e a coordinare l’equipaggio durante le manovre”.

Domenico Foschini consigliere nazionale FIV, con delega all’attività giovanile, oltre che al Team Race e Match Race e tra i fautori del progetto speciale giovanile Altura che la Federvela sta portando avanti ha commentato:Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa, che prosegue un percorso avviato negli anni e punta a dare ai giovani velisti un bagaglio di esperienze utile dopo le classi giovanili. La XIV Zona è attenta alla loro formazione e questo raduno potrà avere un seguito con altri eventi simili. Il Campionato Italiano delle Zone, in programma a fine ottobre a Desenzano, sarà aperto esclusivamente agli Under 25 (senza 1 over 25 a bordo come lo scorso anno) e offrirà un importante momento di incontro tra i territori e i circoli e scuole vela del panorama nazionale. Abbiamo scelto di farlo a Desenzano, anche perché nello stesso campo di regata si terrà sia il Campionato delle Zone, che successivamente il Campionato Italiano Match Race Open e under 23. I ragazzi hanno così avuto l’opportunità di conoscere e apprezzare anche la stessa barca con cui regateranno in autunno, un monotipo storico, ma ancora attuale come il Dolphin 81”.

L’esperienza vissuta dai ragazzi si conferma un’importante occasione di crescita, stimolando l’entusiasmo per la vela d’altura e la preparazione ai futuri impegni agonistici.

Tutte le maggiori attività organizzate dalla XIV Zona FIV sono e saranno disponibili nella nuova piattaforma FIV Sportvela.net dedicata alle attività territoriale: https://sportvela.net/blog/category/news/la-voce-delle-zone/xiv-zona/
Ultimo aggiornamento: 12/08/2025 11:54:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE