Trento, programma appuntamenti Biblioteca
Inizio:
03/10/2023 dalle ore 15:30
-
Fine:
03/10/2023 alle ore 16:30
IT
Per il mese di ottobre la Biblioteca comunale ha organizzato una rassegna di appuntamenti di letture ad alta voce, a cura dei giovani in Servizio civile, per bambine e bambini dai 3 anni nelle sue sedi di Mattarello, Ravina e Povo. L’ingresso è gratuito.
Il primo appuntamento è domani, dalle 16.30 alle 18, alla biblioteca di Mattarello con Le magiche storie del bardo. Per informazioni chiamare 0461-889868 o scrivere a biblioteca.mattarello@comune.trento.it.
Mercoledì 4 e giovedì 26, dalle 16.30 alle 17.30, alla biblioteca di Ravina c’è L’ora delle storie. Per informazioni chiamare il numero 0461-889786 o mandare una mail all'indirizzo biblioteca.ravina@comune.trento.it.
Giovedì 5 e 19, dalle 16.30 alle 17.30, alla biblioteca di Povo c’è Letture spaziali. Per informazioni chiamare il numero 0461-889918 o mandare una mail a biblioteca.povo@comune.trento.it.
Per mostra fotografica dedicata a Pietro Cavagna, che terminerà sabato 14 ottobre, sono stati organizzati degli incontri che si terranno nella Sala degli affreschi della sede centrale di via Roma. Due sono gli appuntamenti di questa settimana, entrambi venerdì 6: dalle 16 Alle origini della Shoah, una lezione/incontro con Tommaso Baldo, formatore e divulgatore della Fondazione Museo storico del Trentino; dalle 18 Touch, un dialogo tra Luca Vigliocco dell'Associazione Trento della memoria e Denise Rocca presidente dell'Associazione Terra del Fuoco Trentino, accompagnati dagli scatti di Pietro Cavagna sul Treno della memoria. Maggiori informazioni al sito www.bit.ly/3rIRAnv.
Ispirato alla mostra in memoria di Pietro Cavagna, è stato organizzato un concorso fotografico per ragazze e ragazzi tra i 12 e i 20 anni. Si può partecipare mandando uno scatto a tema scelto tra identità, memoria o comunità entro martedì 10 ottobre all’indirizzo qconcuileggere@gmail.com. Maggiori informazioni sul concorso al link www.bit.ly/3EXZvAq.
Tutte le novità e gli eventi della biblioteca sul sito www.bibcom.trento.it
Ultimo aggiornamento:
02/10/2023 18:31:39