L'Agenda delle Valli

Riva del Garda, Scritti sull'inventiva

Inizio: 28/05/2022 dalle ore 18:30 - Fine: 28/05/2022 alle ore 19:30 IT
Sabato 28 maggio la biblioteca civica d Riva del Garda propone la presentazione del libro «Scritti sull'inventiva. Saggi e dialoghi di Massimo Bonfantini» (Mimesis, 2021). L’iniziativa fa parte della rassegna “Primavera in biblioteca, l’inizio è alle ore 10.30. A presentare il libro, nella sala conferenze al terzo piano della biblioteca, saranno i quattro curatori. Entrata gratuita, per informazioni e prenotazioni: cellulare 348 5252486, telefono 0464 573806, email biblioteca@comune.rivadelgarda.tn.it.



“C’è un cadavere in biblioteca” recitava il banner promozionale della manifestazione che presentava un vero e proprio giallo intitolato “Il caso del nastro mancante”. Molti ricorderanno questo evento e la presenza di Massimo A. Bonfantini a Riva del Garda quando, alla fine degli anni Ottanta, curò un progetto di definizione e promozione dei generi letterari che all'epoca erano ancora considerati letteratura di serie B. Un programma di animazione culturale e informativa con lo scopo di favorire una lettura interpretativa meno ingenua rispetto ai consumi culturali. Letteratura poliziesca, feuilleton, romanzo verità, fantascienza. Il poliziesco in particolare era materia scottante per Bonfantini che, collaborando con Umberto Eco, stava studiando e traducendo le opere di C. S. Peirce per Bompiani. Ipotesi, supposizione, “tirare a indovinare”. Elementi focali di qualsiasi tipo di indagine. A fine 2021, dopo la scomparsa del semiotico e filosofo, quattro suoi allievi, Mauro Ferraresi (IULM Milano), Paolo Domenico Malvinni (scrittore), Giampaolo Proni (Università di Bologna) e Salvatore Zingale (Politecnico di Milano), raccolgono e curano una scelta di testi introdotti da un dialogo a quattro voci che traccia elementi biografici, ripercorre le tappe di un rapporto anche personale ma non tralascia di segnalare le pagine che permettono di affacciarsi ai grandi temi della contemporaneità: l’invenzione del nuovo, la necessità del dialogo. Per Massimo Bonfantini l'inventiva offre la sola speranza possibile di regolare razionalmente la nostra condotta futura.

Ultimo aggiornamento: 25/05/2022 22:52:38