Giovedì 4 agosto il festival itinerante L’Òra dei burattini fa tappa al centro sportivo di Sant’Alessandro, dove la compagnia di Luciano Gottardi porta in scena «Hänsel e Gretel», spettacolo d’attore e pupazzi mossi a vista con musica dal vivo, ispiratO alla celeberrima fiaba tedesca riportata dai fratelli Grimm. Inizio alle ore 21, ingresso libero. In caso di maltempo ci si sposta nella palestra della scuola.
Lo spettacolo è preceduto, alle 17, da «Favole e burattini», percorso di narrazione e animazione per i più piccini a cura di Teatro Iride con la collaborazione di Teatroadondolo, dal titolo «Principi e principesse» (iscrizioni: 329 2119161).
Immagine da https://www.facebook.com/BurattiniDiLucianoGottardi
L’Òra dei burattini
Burattini, marionette, pupazzi, circo-teatro, clownerie, teatro di figura: dal 27 luglio al 10 agosto la 25ª edizione del festival organizzato dai Comuni di Arco e di Riva del Garda (per la cura della compagnia teatrale Iride), il cui nome è un gioco di parole che allude all’Òra, il vento stagionale del Garda, propone nelle piazze di Arco, Riva del Garda e di tante frazioni nove spettacoli, dei quali quattro preceduti da «Favole e burattini», percorso di narrazione e animazione per i più piccoli, a cura della compagnia Iride in collaborazione con Teatro a Dondolo. E un evento speciale: un omaggio al grande Otello Sarzi a cura di un suo allievo, Vittorio Zanella.
Tutte le iniziative sono a partecipazione libera e gratuita. Chi vuole può contribuire a una raccolta fondi per l’Unicef, associazione con la quale il festival collabora da sempre. La manifestazione ha il patrocinio di Unima, l’Union Internationale de la Marionnette, e fa parte del circuito internazionale «Burattini senza confini».