Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Mercatino di Natale in rsa di Trento

Inizio: 30/11/2023 dalle ore 14:55 - Fine: 30/11/2023 alle ore 15:55 IT
Mercatino di Natale e solidarietà è per Trento un binomio più forte che mai. Soprattutto in questa edizione, che arriva alla vigilia di un anno, il 2024, che vedrà proprio Trento Capitale Europea del Volontariato. E cosa c’è di più bello che dimostrare la propria vicinanza alle persone più bisognose donando loro un po’ del proprio tempo? Da qui nasce l’idea dell’Azienda per il Turismo di Trento: portare profumi, sapori, colori e atmosfera dei mercatini direttamente nelle strutture cittadine che accolgono persone anziane o con fragilità. Domani, giovedì 30 novembre dalle ore 16, la prima tappa alla RSA “Beato de Tschiderer”. Nella sede di via Piave arriverà il furgoncino ufficiale del Mercatino Trento Città del Natale, carico di tutto ciò che di solito turisti e cittadini trovano nell’ormai storico appuntamento che coinvolge le diverse piazze e vie del centro città.

Dopo la tappa di domani, il programma proseguirà nel pomeriggio di mercoledì 6 dicembre, quando il Mercatino farà visita alla cooperativa sociale Punto d’Incontro, in Via dei Travai.

“La nostra iniziativa, pensata insieme al Comune di Trento, vuole essere un’occasione per portare la gioia delle festività a chi potrebbe sentirsi solo, ma soprattutto per regalare un sorriso e trascorrere alcune ore in compagnia condividendo quello spirito autentico di comunità che si respira a Trento in queste settimane” spiega Matteo Agnolin, direttore dell’APT di Trento.

“Portare il Natale dove la festa è più difficile, dove la serenità non è proprio di casa: è questo il senso del Mercatino itinerante. Nella Rsa e al Punto d’Incontro arriverà anche il pacchetto rosso portato dai bambini all'accensione del grande albero in piazza Duomo. Quel pacchetto continua a viaggiare diventando il simbolo della condivisione e del dono, tema di Trento, Città del Natale, e insieme collegamento diretto con i valori della Capitale europea del volontariato: la reciprocità, la solidarietà che diventa concreta e raggiunge anche i luoghi in cui ci sono solitudine e marginalità” aggiunge Elisabetta Bozzarelli, vicesindaca di Trento.

Oltre a registrare un grande successo di pubblico, con le piazze affollate di visitatori d’ogni età, il Mercatino allarga dunque i propri orizzonti e raggiunge anche chi non ha la possibilità di cogliere direttamente fra le casette l’atmosfera tipica dei giorni che precedono il Natale. Al centro di questa 29a edizione della kermesse cittadina, del resto, ci sono proprio la partecipazione, il volontariato e l’inclusione. Valori, questi ultimi, che animano un impegno civile che si esprime fra l’altro attraverso l’arte pittorica e la musica e che si manifesta nell’incontro fra comunità e associazioni del territorio provinciale impegnate nel sociale, nella sanità, nella cooperazione allo sviluppo, nella protezione civile e nella tutela dell’ambiente.

Ultimo aggiornamento: 29/11/2023 23:19:34