L'Agenda delle Valli

La Polizia Stradale di Brescia aderisce alla campagna RoadPol

Inizio: 17/09/2021 dalle ore 18:30 - Fine: 17/09/2021 alle ore 19:30 IT
Da oggi 16 settembre fino al 22 settembre il Gruppo operativo RoadPol lancia la campagna europea Focus on the road. II Gruppo Operativo “ROADPOL”-European Roads Policing Network ha programmato nel periodo dal 16 al 22 settembre l’effettuazione della campagna europea congiunta denominate “Focus on the Road” (Concentrarsi sulla strada), che avrà per oggetto il corretto utilizzo alla guida dei telefoni cellulari, che oggi rappresentano motivo di grave distrazione durante la guida. ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia e la Turchia ed in qualità di osservatore la Polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti). L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno. L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021- 2030, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche. L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte di contrasto i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo Focus on the road, niente distrazioni alla guida: la campagna RoadPol –

Lo scopo della campagna “Focus on the Road” (Concentrarsi sulla strada), programmata nel periodo dal 16 al 22 settembre 2021, è di verificare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida (telefoni cellulari, cuffie sonore), sicché si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nella stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune. Per l’intera settimana, chiunque si metterà alla guida sulle direttrici europee sarà pertanto conscio che, in ogni Paese che attraverserà, il corretto utilizzo di apparecchi radiotelefonici durante la guida verrà costantemente monitorato. A tal fine la Polizia Stradale ha predisposto sull’intero territorio nazionale l’effettuazione, per tutto i1 periodo in questione di mirati controlli, in particolar modo sulle arterie autostradali e di grande comunicazione nazionale. 

Per promuovere una cultura della sicurezza stradale, ovvero  sviluppare la conoscenza e il rispetto delle norme di legge, dei comportamenti corretti in strada e nella vita, ispirati ad una cultura della legalità saranno allestiti degli  stands  dal 17 al 19 settembre 2021 a Desenzano del Garda (BS) e il 19 settembre 2021 a Montichiari (BS), dove i cittadini potranno confrontarsi e dialogare con i poliziotti che per chiarimenti sulle modalità comportamentali e le disposizioni attualmente in vigore in materia di Codice della Strada.
Ultimo aggiornamento: 16/09/2021 14:42:14