Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

FEM: Concorso vini territorio, premiate le cantine

Inizio: 07/06/2023 dalle ore 21:00 - Fine: 07/06/2023 alle ore 22:00 IT
Si è svolta oggi pomeriggio, alla Fondazione Mach, presso l’aula magna e in diretta streaming sul canale youtube, la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, giunta quest’anno alla sua sesta edizione.
All'evento hanno preso parte le aziende vincitrici del concorso svoltosi il 18 e 19 maggio scorso, durante il quale una qualificata commissione ha degustato e valutato 102 vini in gara di aziende provenienti dal Trentino e dall’Alto Adige.
Sono intervenuti in apertura il direttore generale FEM, Mario Del Grosso Destreri, il dirigente del Centro Istruzione e Formazione, prof. Manuel Penasa. Sono seguite le relazioni scientifiche del prof Fulvio Mattivi del Centro Ricerca e Innovazione FEM e di Peter Robatscher del Centro Sperimentazione Laimburg, rispettivamente sul ruolo di temperatura ed ossigeno nell'affinamento dei vini in bottiglia e sugli effetti del cambiamento climatico sulla qualità del Pinot Bianco; infine, il prof Andrea Panichi, referente organizzativo della manifestazione e responsabile del Dipartimento istruzione post secondaria, è intervenuto sul tema vini e territorio fornendo dati e dettagli del concorso. Il seminario è stato moderato dalla giornalista responsabile della comunicazione FEM, Silvia Ceschini.
La sesta edizione del concorso vini del territorio è stata organizzata dal Centro Istruzione e Formazione FEM in collaborazione con i comuni della Piana Rotaliana: San Michele all'Adige, Mezzolombardo e Mezzocorona; la manifestazione si è avvalsa del supporto delle sezioni Assoenologi Trentino e Alto Adige, del Consorzio Piana Rotaliana Königsberg e del Museo Etnografico di San Michele.
Il momento della premiazione che ha concluso il seminario è stato condotto da Emanuele Eccel dell'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne.
L’evento si può rivedere sul canale youtube FEM
https://www.youtube.com/fondazionemach

Elenco delle aziende vincitrici
VI° Concorso “ENOtecnico valorizzazione VINI territorio” 2023
1 - Trentino DOP Pinot bianco
• 1° posto Gaierhof SRL Trentino DOC Pinot bianco 2021
• 2° posto Cantina Rotaliana di Mezzolombardo SCA Pinot bianco Cortuta DOC
Trentino 2018
• 3° posto Cantina sociale di Avio Trentino Pinot bianco 2022
• 3° posto Azienda agricola Salizzoni Pinot bianco "Trentino doc" riserva 2021
Menzioni
Az. agri. maso Salengo Trentino DOC Pinot bianco 2022

2 - Alto Adige – Südtirol DOP Pinot bianco
• 1° Cantina Laimburg Alto Adige Pinot bianco "Musis" 2021
• 2° Cantina Colterenzio Pinot bianco Berg 2020
• 3° Cantina Ritterhof Alto Adige DOC Pinot bianco 2022
Menzioni
• Cantina Tramin Alto Adige Pinot bianco DOC Moriz 2022
• Weingut Niklas Alto Adige Pinot bianco riserva 2020
• Castel Sallegg Alto Adige Leopoldine Pinot bianco DOC 2021
• Kellerie Kalter Vial 2021
• Kellerie St.Pauls Plötzner Pinot bianco 2022

3 - Trentino DOP Riesling
• 1° Az. agri. Bellaveder Trentino DOC Riesling selezione Faedi 2022
• 2° Maso Poli SS Trentino DOC Riesling 2022
• 3° Cantina sociale di Avio Trentino Riesling 2020

4 - Alto Adige – Südtirol DOP Riesling
• 1° Cantina Bozen Alto Adige DOC Riesling Hochkofler 2022
• 2° Elena Walch Riesling Vigna “Castel Ringberg” 2021
• 3° Cantina produttori San Michele Appiano Alto Adige DOC Riesling Fallwind 2022
Menzioni
• Cantina Laimburg Alto Adige Riesling 2021
• Kellerie St.Pauls Bergspiel Riesling 2022
• Abazia di Novacella Alto Adige valle Isarco Riesling 2021

5 - Trentino DOP, Vigneti delle Dolomiti IGP, Vallagarina IGP con indicazione
vitigno Nosiola
• 1° Maso Poli SS Trentino DOC Nosiola 2021
• 2° Az. agri. maso Grener Nosiola Maso Grener IGT vigneti Dolomiti 2021
• 3° Madonna delle vittorie Nosiola 2022
Menzioni
Cantine Monfort Corylus Nosiola vigneti delle Dolomiti IGT 2019

6 - Trentino DOP Marzemino
• 1° Cavit Marzemino Trentino superiore DOC Maso Romani 2020
• 2° Mezzacorona Trentino DOC Marzemino superiore castel Firmian 2019
• 3° Cantina d'Isera Trentino Marzemino DOC 2021
• 3° Az. agri. Grigoletti Bruno Vincenzo Trentino DOC Marzemino 2022
Menzioni
• Vivallis Trentino DOC superiore Marzemino dei Ziresi 2020

7 - Teroldego Rotaliano DOP vendemmia 2020
• 1° Cantina Rotaliana di Mezzolombardo Clesurae DOC Teroldego Rotaliano
• 2° Az. agri. Endrizzi elio e f.illi Teroldego Rotaliano DOC
• 3° Mezzacorona Teroldego Rotaliano DOC Castel Firmian
Menzioni
• Az. agri. De Vescovi Ulzbach Teroldego Rotaliano Doc "Vigilius"
• Az. agri. Fedrizzi Cipriano Teroldego Rotaliano "Teroldigo"
• Az. vin. f.lli Dorigati Diedri Teroldego Rotaliano
• Az. agri Zeni Roberto "Lealbere"

8 - Vini dolci (con residuo zuccherino superiore a 45 g/l), appartenenti alle
seguenti DOP o IGP del territorio Trentino Alto Adige/S ü dtirol: DOP Alto
Adige, DOP Trentino, DOP Trento, IGP Vigneti delle Dolomiti, ISP Vallagarina
• 1° Cantina Tramin Alto Adige Gewürztraminer vendemmia tardiva DOC Roen 2021
• 2° Cantina Colterenzio soc. agri. coop. Canthus Passito IGT vigneti delle Dolomiti
Bianco 2019
• 3° Endrizzi Masetto Dulcis 2020
Menzioni
Cantina Bozen Alto Adige DOC Moscato giallo Passito Vinalia 2021

9 - Vino Santo Trentino DOC
• 1° Az. Agri. Gino Pedrotti Vino santo Trentino 2005
• 2° Distilleria Francesco Poli Vino Santo Trento DOC Nobles 2006
• 3° Azienda agricola Giovanni Poli Vino santo Trentino 2008
Menzioni
• Azienda agricola fratelli Pisoni Vino santo Trentino 2007
• Cantina Toblino Vino santo Trentino 2005
• Azienda agricola Pravis Vino santo Trentino 2008

10 Premio unico studenti corso enotecnico
• Cantina Toblino Vino santo Trentino 2005

Numeri del concorso
102 etichette partecipanti
52 aziende
8 categorie
30 commissari
15 studenti del corso enotecnico
Ultimo aggiornamento: 01/06/2023 18:42:44