Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Alto Adige, Fondo Sociale Europeo Plus a favore dell’inclusione sociale

Inizio: 17/04/2023 dalle ore 15:45 - Fine: 17/04/2023 alle ore 16:45 IT
Parte il nuovo Avviso Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) finalizzato a finanziare i corsi di lingua italiana o tedesca rivolti alle persone più svantaggiate. Anche i richiedenti protezione temporanea dall’Ucraina potranno imparare la lingua del nostro territorio. L’Avviso è stato ideato in stretta collaborazione con le Ripartizioni cultura italiana e cultura tedesca della Provincia.  La scadenza per la presentazione dei progetti è il 16 maggio 2023, alle ore 12.00.

La lingua spesso viene percepita come l’ostacolo principale all’integrazione sociale e lavorativa nel nuovo Paese. lo scopo degli interventi è quello di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro e di consentire la partecipazione attiva alla vita sociale dei migranti.

“Imparare la lingua del Paese di destinazione è il primo step sulla via dell’integrazione,” sottolinea Claudia Weiler, la Direttrice dell’Ufficio Fondo sociale europeo, “Siamo fiduciosi che queste misure potranno dare anche alle persone provenienti dall’Ucraina, beneficiari della protezione temporanea, i mezzi necessari per integrarsi nella nostra società.”

I progetti possono essere presentati dagli enti di formazione accreditati che siano agenzie linguistiche.  Per iscriversi ai corsi di lingua i destinatari devono: essere domiciliati in Provincia di Bolzano; avere compiuto 16 anni; essere in possesso di competenze linguistiche nella lingua tedesca/italiana non superiori al livello CEFR A2 non completo.

Il Fondo sociale europeo presenta, inoltre, in data 5 aprile a tutti gli interessati l’Avviso per il finanziamento di corsi di lingua per migranti. Per la partecipazione all’evento, che si terrà online alle ore 9:00, è necessaria l’iscrizione sul sito del Fondo sociale europeo
Ultimo aggiornamento: 23/03/2023 18:24:09
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00