Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

UniMont su Valorizzazione agrobiodiversità di montagna

Inizio: 26/05/2025 dalle ore 11:00 - Fine: 26/05/2025 alle ore 12:00 - Dove: Edolo - BS IT
Durante l’evento verranno presentate le attività di ricerca di UNIMONT, polo alpino della Statale di Milano, in merito alla caratterizzazione e valorizzazione dell’agro-biodiversità e le azioni di realtà agricole e di Associazioni della Valle Camonica volte alla promozione di pratiche inclusive e sostenibili in agricoltura.


Iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione Tapioca, Bio-distretto di Valle Camonica, Gruppi Acquisto Solidale Valle Camonica Darfo e BIOGAS Malegno-Cividate.


INTRODUZIONE
Anna Giorgi – Responsabile Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano
Alberto Tamburini – Professore Università degli Studi di Milano, DISAA



INTERVENTI
Mattia Barbieri – Titolare Azienda agricola L O.C.O. – ORCO CHE ORTO
L’Agricoltura Supportata dalla Comunità (CSA) in Valle Camonica

Piero Confalonieri – Presidente Bio-distretto Valle Camonica
Bio-distretto Valle Camonica: dalle origini alle sfide future

Luca Giupponi – Ricercatore Università degli Studi di Milano, Polo UNIMONT
La ricerca scientifica per la valorizzazione dell’agro-biodiversità di montagna



DOMANDE E CONFRONTO
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025 20:54:06