TRENTO - Una nuova settimana di musica al Capovolto con il gipsy jazz de I PATAGARRI (sold out) e il desert blues di BOMBINO
Giovedì 24 luglio, ore 21.15 – Piazza Battisti (Trento) – I PATAGARRI
Venerdì 25 luglio, ore 21.15 – Piazza Battisti (Trento) – BOMBINO
E’ nuovamente tempo di musica al Teatro Capovolto, la Stagione estiva del Teatro Sociale curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Dopo il trittico di concerti che ha caratterizzato la scorsa settimana, e che ha portato a Trento artisti di caratura internazionale come Adi Oasis e Amaro Freitas, il palco in piazza Cesare Battisti è pronto ad ospitare due grandi eventi musicali davvero imperdibili, tra l’energia de I Patagarri e il groove irresistibile del chitarrista originario del Niger Bombino.
Ad aprire le danze ci penseranno, giovedì 24 luglio, I Patagarri, band milanese che nel 2024 ha partecipato ad X Factor, a Trento con un concerto, già sold out da qualche settimana, inserito all’interno del loro L’ultima ruota del caravan Tour.
La band milanese, con il suo gipsy jazz gioioso e coinvolgente, crea un contrasto tra la voglia di fuggire dalla quotidianità e la durezza della vita che si affronta per inseguire il proprio sogno musicale. Il loro brano “Caravan”, contenuto all’interno di ’'X Factor Mixtape 2024, è infatti un grido di libertà, un invito a prendere il controllo della propria vita senza paura di vivere ai margini, se necessario. Il caravan rappresenta un rifugio, un simbolo di resistenza alla cultura dominante, ma anche un veicolo di speranza e di sogni che non vogliono essere rinnegati. I Patagarri, attraverso la loro musica e il loro messaggio, sembrano voler dimostrare che la vera ricchezza non è economica, ma quella della passione, della creatività e della voglia di vivere senza compromessi.
Definito dal New York Times “il Sultano delle sei corde”, Goumour Almoctar, in arte Bombino, - stella del desert blues – è invece pronto ad incantare il pubblico di Trento venerdì 25 luglio con la sua chitarra ed il suo groove irresistibile.
Originario del Niger, Bombino è cresciuto nella tribù Tuareg Ifoghas di Agadez, alle porte del Sahara, che lotta da secoli contro il colonialismo e l’imposizione dell’Islam più severo.
Costretto a fuggire più volte con la sua famiglia, un giorno Bombino ha preso in mano una chitarra dimenticata dai parenti e, piano piano, esercitandosi, ha scoperto la sua più grande passione. Presto è diventato allievo del rinomato chitarrista tuareg Haia Bebe, e poco dopo è entrato a far parte della sua band, acquisendo il soprannome di Bombino, una storpiatura dell’italiano “bambino”, data la sua giovane età.
Attratto dalle influenze di Jimi Hendrix e Mark Knopfler, Bombino ha assimilato quelle sonorità tipiche degli anni '60-'70, inserendole in un contesto rock-blues di matrice americana, arricchito da vocalismi in Tamasheq, la lingua Tuareg. La fama del giovane talento è ben presto cresciuta fino ad essere conosciuto in tutto il mondo, tanto da iniziare a suonare nei più importanti festival musicali, con artisti come Keith Richards e Stevie Wonder, per citarne un paio.
Le sonorità di Bombino richiamano quelle dei Tinariwen, vicini suonatori del deserto, ma le sue melodie elettrizzanti, che racchiudono lo spirito della resistenza e della ribellione, trasudano un groove irresistibile. Una versione del blues densa e magmatica, a cui si aggiunge la particolarità di svincolarsi dalla classica metrica basata sul “call and response” tra cantante solista e coro (solitamente femminile), rimpiazzando quest’ultimo con le disgressioni melodiche della chitarra.
Il suo sound ha conquistato anche l'Italia, arrivando ad essere ospite in programmi televisivi come "Che tempo che fa" di Fabio Fazio e “Propaganda Live” e a collaborare con artisti come Jovanotti, che lo ha coinvolto nella produzione del suo brano "Si alza il vento”.
Informazioni
La Stagione estiva del Teatro Sociale si inserisce all’interno del contenitore “Trento aperta 2025 – Un’estate, una città”, ricco palinsesto coordinato dall’Ufficio Cultura turismo eventi del Comune di Trento
Il concerto de I Patagarri è sold out.
Biglietti per il concerto di Bombino acquistabili online su ticket.centrosantachiara.it/content e presso le biglietterie del Centro S. Chiara. Si informa che la cassa in Piazza Battisti è aperta solo nei giorni di spettacolo, a partire dalle ore 20.15.
Si ricorda che nella platea del Teatro Capovolto non è consentito l’accesso ai cani.
Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it