Trento: Urbanismo tattico, il secondo appuntamento per i bambini di Gardolo
19/03/2024 20:00
-
19/03/2024 21:00
Gardolo (Trento) -L’arcobaleno, un labirinto, i pianeti e il sole per la “Galassia Pigarelli”. Le impronte colorate su cui camminare e un percorso da fare in punta di piedi per il “Marciapiede del divertimento”. Una campana con i numeri, il twister e le panchine per “La via della gioia”.
Queste alcune delle idee realizzate nel corso della mattinata a Gardolo durante il secondo laboratorio di urbanismo tattico che vede coinvolti insieme all’architetto Matteo Dondè i bambini delle scuole Pedrolli e Pigarelli. Gli studenti, suddivisi in gruppi, hanno immaginato il nuovo volto della strada davanti alle due scuole, ipotizzando l’organizzazione degli spazi, la scelta degli arredi e i giochi che saranno realizzati. Si sono anche divertiti a inventare il nome della strada proponendo diverse soluzioni. Tra le più votate, “Il marciapiede del divertimento”, “Divertilandia” e “La galassia del divertimento”, che è risultata la preferita dei bambini.
Da questo secondo esercizio di immaginazione prenderà infatti forma l’intervento sperimentale che sarà realizzato nel mese di maggio dall’architetto Dondè e dai tecnici del Comune per rendere le aree più sicure, vivibili, belle, giocose e a misura di bambino. Si tratta della prima sperimentazione cittadina, che dopo la realizzazione verrà monitorata e valutata prima di assumere una forma più definitiva.
I partecipanti al progetto hanno cominciato il lavoro lo scorso 29 febbraio, quando era stato chiesto loro di raccontare come avrebbero desiderato che fosse lo spazio urbano davanti alla scuola. Le idee emerse in quell’occasione sono poi state elaborate in classe con l’aiuto degli insegnanti.
All’inizio della mattinata, l’architetto Dondè ha mostrato ai presenti il lavoro realizzato per il Comune di Pavia, dove gli studenti si sono impegnati in un percorso di rigenerazione urbana insieme a genitori e insegnanti, trasformando la strada in un luogo ricco di giochi colorati in cui trascorrere momenti piacevoli al termine delle lezioni.
Ultimo aggiornamento:
18/03/2024 17:57:33