Trentino, concorso letterario "L’antiquario – testimone di arte e cultura"
Inizio:
30/07/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
30/07/2025 alle ore 13:00
IT
La Federazione Italiana Mercanti d’Arte (FIMA) ha indetto la prima edizione del Concorso letterario nazionale “L’antiquario – testimone di arte e cultura”, con l’obiettivo di valorizzare, attraverso la scrittura, la figura dell’antiquario quale operatore culturale, custode di bellezza e memoria, impegnato nella tutela del patrimonio artistico italiano.
Il concorso, aperto a racconti inediti che abbiano per protagonista un antiquario o un mercante d’arte, prevede la scadenza per la consegna delle opere il 31 luglio 2025. La cerimonia di premiazione si terrà il 6 novembre presso la sede nazionale FIMA a Milano.
Tre i premi principali, accompagnati dalla pubblicazione sul “Giornale dell’Arte”:
- 1° premio: € 1.000,00
- 2° premio: € 750,00
- 3° premio: € 500,00
Sono inoltre previste sette menzioni speciali.
A sostegno dell’iniziativa, AMAAT – Associazione Mercanti d’Arte Antica del Trentino, parte dell’Associazione dei Commercianti al Dettaglio del Trentino di Confcommercio Trentino e aderente alla FIMA, ha istituito premi aggiuntivi riservati ai partecipanti residenti nella Provincia autonoma di Trento, riconoscendo così il valore culturale del concorso e il ruolo degli antiquari trentini. I riconoscimenti, cumulabili con quelli nazionali, saranno così distribuiti:
- € 500,00 all’eventuale vincitore trentino del primo premio nazionale
- € 200,00 all’eventuale vincitore trentino del secondo premio
- € 150,00 all’eventuale vincitore trentino del terzo premio
- € 100,00 a ciascun vincitore trentino delle menzioni speciali (dal quarto al decimo posto)
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a fima@unione.milano.it Il bando e tutta la documentazione sono disponibili sul sito ufficiale: www.antiquarifima.it
Ultimo aggiornamento:
03/07/2025 19:27:00