L'Agenda delle Valli

Teglio, agosto a Palazzo Besta: Tutti gli appuntamenti in museo

Inizio: 02/08/2025 dalle ore 18:00 - Fine: 02/08/2025 alle ore 21:00 - Dove: Teglio - So IT
TEGLIO (Sondrio) - AGOSTO A PALAZZO BESTA

Tutti gli appuntamenti in museo! 

Sabato 2 agosto | ore 18

BRINDISI A TE(I)

Secondo appuntamento con l'iniziativa che porta i vini di Valtellina nello splendido contesto di Palazzo Besta. Visita alla mostra “Valtellina. Il senso del vino” e degustazione di vini delle cantine Caven Camuna e Nera Vini, con finger food. Conduce Sara Missaglia, giornalista e sommelier. Evento a pagamento su prenotazione (lnfopoint Teglio 0342 782000). È consigliato l'acquisto anticipato del biglietto di ingresso al museo su Museitaliani. 

Domenica 3 agosto

#DOMENICALMUSEO

Come ogni prima domenica del mese, il 3 agosto l'ingresso nei musei e parchi archeologici statali è interamente gratuito. Cogliete l'occasione per una gita estiva in Valtellina in coppia o con tutta la famiglia, potrete visitare le splendide sale cinquecentesche di Palazzo Besta e la mostra "Il Senso del Vino": un'esperienza autentica del territorio! Non è necessaria la prenotazione.

Sabato 9 agosto | ore 10.30

RITRATTO DI FAMIGLIA

Un fotografo professionista vi aspetta in Museo per realizzare gratuitamente un “Ritratto di famiglia” all’interno dei suggestivi spazi di Palazzo Besta. L'iniziativa fa parte del progetto “Nati con la Cultura in Valtellina”: attività rivolte a famiglie con bambini, anche molto piccoli, perché il nostro museo diventi un luogo dove crescere e imparare insieme. La partecipazione all’attività è gratuita con prenotazione presso il Museo.

Sabato 9 agosto | Ore 14

PALAZZO BESTA - UN TUFFO NEL RINASCIMENTO 

Visita guidata animata e laboratorio in costume per bambini (fino a 11 anni)

 Un'esperienza divertente ed educativa per scoprire la storia in modo creativo!
Vesti i panni di un giovane scudiero e vieni a conoscere le sale e gli stemmi di Palazzo Besta. Poi potrai realizzare il tuo scudo e scattare una foto in costume.
Partecipazione con biglietto di ingresso del museo, gratuito fino a 18 anni. Prenotazione presso Infopoint Teglio 0342 782000.

Martedì 12 agosto | ore 21.00

ASTOR, UNA STORIA LUNGA UN TANGO

Concerto del Festival  Le Altre Note

Un viaggio emozionante tra i ritmi del tango nuevo di Astor Piazzolla, nell’affascinante cornice rinascimentale di Palazzo Besta. Con l'attore Umberto Scida e l'ensemble Trio Eccentrico. Una serata d’eccezione, atmosfera carica di passione, arte e storia: non mancare!
Partecipazione inclusa nel biglietto di ingresso con prenotazione su EventBrite.

Giovedì 14 agosto

CACCIA AL DETTAGLIO

Attività autonoma per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni.

Grandi e piccoli sono invitati a scoprire Palazzo Besta con la “Caccia al dettaglio”: le famiglie riceveranno gratuitamente un kit con una mappa e le indicazioni dei dettagli da scovare.

Attività inclusa nel biglietto di ingresso del museo, gratuito fino ai 18 anni. Chiedi il kit in biglietteria. Non è necessaria la prenotazione.

Giovedì 14 agosto | ore 11.00 e ore 15.00

Sabato 30 agosto | ore 15.00

UN VIAGGIO NELLE ANTICHE TRADIZIONI

Un tuffo nel passato alla riscoperta degli antichi mestieri e della vita di montagna, attraverso l'approfondimento della sezione etnografica di Palazzo Besta. Una iniziativa che intreccia storia, antropologia e folklore nella suggestiva cornice di un'antica dimora storica valtellinese.

Partecipazione inclusa nel costo del biglietto del museo; è consigliata la prenotazione.

Sabato 16 agosto | ore 10.00

AI TEMPI DEI BESTA

Visita guidate in costume - a cura del Centro Tellino di Cultura

Un viaggio nel tempo alla scoperta della famiglia Besta e della loro nobile dimora! Durante la visita guidata a cura di Gianluigi Garbellini, dame e cavalieri in costume animeranno le sale affrescate del palazzo per trasportarvi direttamente nel Rinascimento. Attività inclusa nel biglietto di ingresso del museo. Prenotazione obbligatoria (Infopoint, Teglio 0342 782000).

Venerdì 22 agosto | ore 14

QUADRI DI VITA RINASCIMENTALE

A cura del Centro Tellino di Cultura

Un viaggio teatrale tra le stanze affrescate del palazzo, dove la storia prende vita! 
I protagonisti della famiglia Besta tornano nei luoghi in cui hanno vissuto per farci rivivere episodi storici e di vita quotidiana. Un’occasione unica per scoprire le voci, le emozioni e le storie che ancora abitano il palazzo. Attività inclusa nel biglietto di ingresso del museo con prenotazione presso Infopoint di Teglio
0342 782000.

Sabato 23 agosto

ANTEPRIMA FURIOSO FESTIVAL 

A cura di Associazione Bradamante ODV

La giornalista Maria Grazia Rabiolo presenta due appuntamenti per l'anteprima dell'edizione 2025 del Furioso Festival in Valtellina, dedicata al tema della "Novella".

- ore 10.30 Ernesto Ferrero. La favola di Quirina dalla Valtellina al mondo. Incontro con Gino Ruozzi.

- ore 18.00 Le novelle divaganti e deliziose nell’Orlando Furioso.  Partecipazione inclusa nel biglietto del museo, prenotazione consigliata.

Sabato 30 agosto | ore 11.00

26 - TRIBUTE TO THE TWENTY-SIX DEAD WOMEN

Reading poetico partecipato

Il 6 novembre 2017 una nave attracca a Salerno con quattrocento migranti a bordo, tra cui 26 cadaveri di giovani donne. "Ho scritto per loro, che ci chiedono di restare umani": così il poeta Giancarlo Cavallo presenta il suo emozionante spettacolo che chiude la rassegna "Intrecci". Attività inclusa nel biglietto di ingresso. Prenotazione consigliata.

Agosto 2025

ORARI DI APERTURA

Lunedì: chiuso
Martedì: 9.30 – 13.00, 14.00 – 16.30
Mercoledì: 9.30 – 13.00, 14.00 – 16.30
Giovedì: 9.30 – 13.00, 14.00 – 16.30
Venerdì: 9.30 – 13.00, 14.00 – 16.30
Sabato: 9.30 – 13.00, 14.00 – 16.30

Aperto domenica 3 (ingresso gratuito), venerdì 15 e domenica 17 agosto: 9.30 – 13, 14 – 16.30.
Chiuso domenica 10, 24 e 31 agosto e martedì 19 agosto.

 
Ultimo aggiornamento: 01/08/2025 15:33:52