SEMINARIO 29 MAGGIO 2020 - h 16.30
EFFETTUATO SOLO IN AULA VIRTUALE: IN DIRETTA STREAMING
Filiera Apistica: qualità e sicurezza a tutela di miele e prodotti derivati.
Per il contenimento dell'emergenza Coronavirus la fruizione del prossimo seminario sarà solo in diretta streaming e on demand nella sezione: servizi/seminari-webinar DEL PORTALE UNIMONT (CLICCA QUI) !
Per chi non ha la possibilità di partecipare ricordiamo che c'è la possibilità di recuperare la registrazione e guardarla in qualsiasi momento! Per vedere la registrazione del seminario on-demand, dal giorno dopo il seminario CLICCA QUI.
INFO IMPORTANTI
Tutti coloro che non riusciranno a partecipare alla diretta avranno la possibilità di rivedere il seminario on demand, la registrazione si trova QUI, a partire dal giorno dopo il seminario! Si ricorda che qui sono reperibili TUTTI i seminari di Unimont!
PROGETTO
Il seminario è organizzato nell’ambito della convenzione operativa tra UNIMONT-Ge.S.Di.Mont e DARA - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la “Valorizzazione della biodiversità dei territori di montagna, con particolare riferimento all’agro-biodiversità e derivati: orizzonti di bio e green economy per la montagna". Il seminario fa parte, inoltre, delle attività di disseminazione previste dal progetto FISR - MUR “Italian Mountain Lab”.
RELATORE
- dr.ssa Sara Panseri, Vespa – CRC Ge.S.Di.Mont.; introduzione dr.ssa Valeria Leoni, disaa - CRC Ge.S.Di.Mont. Università Degli Studi di Milano
Coordina: prof.ssa Anna Giorgi - direttore CRC GESDIMONT - polo UNIMONT
Il seminario verrà aperto con un indirizzo di saluto del prof. Mario Colombo - Presidente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna.
CONTENUTI
Il seminario, in seguito a una breve presentazione dell’organismo alveare e dei prodotti apistici, si propone di presentare lo stato dell’arte in merito alle problematiche di contaminanti ambientali, pesticidi, presenza di antibiotici e il loro riflesso sulla qualità del miele e prodotti derivati attraverso i lavori sperimentali condotti e relativa progettualità dedicata sia in ambito nazionale che internazionale.
A cura del centro interdipartimentale di studi applicati per la gestione sostenibile e la difesa della montagna – Ge.S.di.Mont. e Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare (VESPA) dell’Università degli Studi di Milano.