Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Rally Valle d'Aosta: vittoria amara per Nicolet

06/05/2025 15:00 - 06/05/2025 18:30
Ranica (Bergamo) – Si lotta e si suda, per raggiungere una vittoria o un traguardo ma prima di tutto lo sport è divertimento e quando si verificano eventi come quello accaduto al recente Rally Valle d'Aosta, tutto va in secondo piano, lasciando spazio al rispetto per il dolore.

“Tutto il nostro team ed i nostri piloti si uniscono al dolore dei cari di Massimiliano Ponzetti” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “che era uno di noi, un pilota. Purtroppo un malore improvviso ce l'ha portato via, era in gara ad Aosta, e non possiamo che sostenere la scelta dell'organizzazione dell'evento, quella di sospenderlo in segno di lutto”.

Ad onore di cronaca erano cinque le vetture presenti, tra Sabato e Domenica, nella tappa valevole per la Coppa Rally ACI Sport di prima zona, ad iniziare da Samuele Rossato che, con Gianluca Fabbrini su una Peugeot 208 Rally4, ha chiuso ottavo di classe e decimo di RC4N.

Damien Lovey, con Marion Tapparel, porta la sua Peugeot 208 Rally4 al dodicesimo di classe.

Armin Nicolet è vincitore della Rally4 - R2, assieme ad Hervé Navillod su una Peugeot 208 R2.

Fabio Tormena, alle note Stefano Marchetto su una Renault Clio Rally5, chiude sesto di classe ed ottavo nella generale di gruppo RC5N.

Unica defezione quella di Alex Cruz, autore di una toccata sulla prima prova speciale che lo ha costretto a parcheggiare la Renault Clio Rally5 condivisa con Alissia Ramel.

Il rispetto per la prematura scomparsa si è esteso anche ai piloti della squadra corse di Ranica presenti al via del Rally Elba, primo atto dell'International Rally Cup corso tra Venerdì e Sabato.

Settima piazza per Emanuele Danesi, con Jacopo Innocenti su una Peugeot 208 Rally4.

Non ha visto il traguardo Matteo Ghirardi, con Walter Pasini su una seconda Peugeot 208 Rally4, costretto al ritiro sulla quinta speciale per il cedimento di un semiasse.

Fermo sulla seconda anche Claudio Rota, alle note Marco Baraggia, bloccato da un giunto del lato guida danneggiato in seguito ad una toccata avvenuta sul tratto cronometrato d'apertura.


 
Ultimo aggiornamento: 06/05/2025 14:59:20