Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Trento, Messa per l'elezione del nuovo Papa presieduta dal Vescovo Tisi

06/05/2025 18:00 - 06/05/2025 21:00
Trento - Alla vigilia del Conclave, domani, 6 maggio,  a Trento in cattedrale (ore 18) Messa per l’elezione del nuovo Papa presieduta dal vescovo Lauro 
Alla vigilia dell’apertura del Conclave che porterà all’elezione del 267° successore di Pietro, l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi presiederà una S. Messa “Per l’elezione del Papa” (dal nome latino “Pro eligendo Pontifice”) domani, martedì 6 maggio, alle ore 18.00 in cattedrale.
Alla Messa, trasmessa in diretta sul canale YouTube della Diocesi e su Telepace Trento, sono invitati tutti i fedeli e in particolare Movimenti e Associazioni ecclesiali.
Tutte le Diocesi sono infatti chiamate ad accompagnare con la preghiera il periodo della cosiddetta “sede vacante” – dopo la morte del Papa – e invocare l’azione dello Spirito Santo sui cardinali elettori, riuniti in Conclave per scegliere il nuovo Pon-tefice affinché la sua “elezione – recita l’apposito ordinamento – sia sollecita, unanime e giovi alla salvezza delle anime e al bene di tutto il popolo di Dio”. 
Il Conclave comincerà mercoledì 7 maggio alle ore 10, anche in questo caso con una Messa “Pro eligendo Pontifice”, e l’ingresso dei cardinali nella Cappella Sistina in processione alle 16.30. Poi il giuramento e l’”extra omnes” (fuori tutti) pronunciato dal Maestro delle cerimonie, mons. Diego Ravelli.
La fumata bianca, dal comignolo installato in questi giorni sul tetto della Sistina, sarà il segno dell’avvenuta elezione, quando il candidato prescelto avrà ottenuto il voto di almeno due terzi degli elettori.
Ultimo aggiornamento: 05/05/2025 15:58:11