PMI DAY 2025: successo per la 16ª edizione con oltre 3.500 studenti coinvolti
Inizio:
15/11/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
15/11/2025 alle ore 22:00
IT
Si conclude oggi, con grande partecipazione, la sedicesima edizione del PMI Day, che dal 13 al 15 novembre ha portato 3.546 studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado della provincia di Brescia alla scoperta delle imprese del territorio.
L’iniziativa, promossa dalla Piccola Industria di Confindustria Brescia in collaborazione con Confagricoltura Brescia e Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, ha coinvolto 75 scuole, 175 classi e 102 aziende dei settori manifatturiero, artigianale e agricolo, confermando anche nel 2025 l’alto valore formativo e orientativo dell’evento.
Con questa edizione, il PMI Day – dal 2010 al 2025 – raggiunge complessivamente 1.185 aziende coinvolte e ben 55.414 studenti partecipanti.
Durante le tre giornate, studenti e docenti hanno potuto visitare reparti produttivi, conoscere processi, professioni e innovazioni, ascoltare testimonianze e vivere da vicino la quotidianità delle realtà imprenditoriali bresciane. Le aziende hanno raccontato la propria storia, i progetti e i risultati raggiunti grazie al talento e all’impegno dei loro collaboratori, offrendo ai giovani un’esperienza concreta e immersiva.
Il tema nazionale dell’edizione 2025, “Scegliere”, si è rivelato particolarmente significativo: i ragazzi sono stati guidati nella riflessione sulle proprie aspirazioni, sulle competenze richieste dal mondo del lavoro e sull’importanza di compiere scelte consapevoli, informate e responsabili.
“Il mio primo PMI Day da presidente è stato una vera emozione – commenta Barbara Ulcelli, presidente della Piccola Industria di Confindustria Brescia –. I numeri di questa edizione parlano da soli: le imprese bresciane continuano a credere nell’incontro con i giovani e a offrire loro un’esperienza autentica e concreta. Il tema “Scegliere” ha dato ulteriore valore a questo dialogo tra scuola, famiglie, imprese e istituzioni, mostrando ai ragazzi quanto sia centrale conoscere da vicino il mondo produttivo prima di decidere il proprio futuro. Ora dobbiamo continuare a lavorare, per cercare di coinvolgere sempre di più le scuole nelle prossime edizioni”.
“Anche quest’anno il PMI Day ha dimostrato quanto sia fondamentale far entrare i giovani nelle aziende – aggiunge Pierangelo Landi, vice presidente di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale –. Le imprese artigiane hanno accolto gli studenti con entusiasmo, mostrando cosa significa costruire valore con le mani, la testa e la passione. Solo attraverso esperienze così dirette i ragazzi possono compiere scelte realmente consapevoli”.
“Il grande interesse mostrato dagli studenti conferma la forza del PMI Day – conclude Gianluigi Vimercati, vice presidente di Confagricoltura Brescia –. Le imprese agricole si sono rivelate, ancora una volta, luoghi di innovazione e sostenibilità, capaci di trasmettere ai giovani il significato profondo delle scelte quotidiane che incidono sul territorio, sull’ambiente e sulla qualità della vita. È un risultato che ci incoraggia e che rafforza il legame tra il settore agricolo e le nuove generazioni”.
Ultimo aggiornamento:
15/11/2025 13:10:06