L'Agenda delle Valli

"Paolo Chiasera. Orti tintori" a Bergamo

Inizio: 11/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 11/09/2025 alle ore 22:00 IT

PAOLO CHIASERA. ORTI TINTORI
a cura di Maria Luisa Pacelli ed Elena Volpato
5 settembre 2025 > 6 gennaio 2026
Bergamo, Accademia Carrara
 
ORTI TINTORI di Paolo Chiasera (Bologna, 1978), è un progetto che si compone di due installazioni, collocate tra interno ed esterno. L’opera in interno, I Giardini di Sardegna, Cipro, Gerusalemme e Bergamo è una pittura a olio di grandi dimensioni (oltre 26 metri) che dal 2014 l’artista allestisce nei musei: una sorta di architettura mobile, dove l'arte si fa mimetica della natura, per accogliere sulla sua superficie le collezioni museali che incontra. Paolo Chiasera porta così un nuovo paesaggio dipinto dentro la Carrara, un dispositivo che accoglie il visitatore come un “teatro delle meraviglie”. L’installazione agisce su diversi piani dell’intreccio di arte e natura: elementi vegetali e minerali, trasformati in pigmenti, danno rappresentazione della natura da cui provengono, con un complesso gioco di specchi dove la pittura e lo spazio del museo rendono eterna la bellezza fuggevole del giardino. Tra gli artisti le cui opere sono state selezionate: GuercinoAndrea FantoniCarlo Antonio Giulio Cesare Procaccini.
 
All’esterno, ne i Giardini PwC, l’installazione intitolata Orto tintorio di Bergamo, è stata realizzata seminando due piante storicamente utilizzate per la produzione di pigmenti pittorici. In prossimità della semina, per propiziarne la crescita, è stato interrato un piccolo bronzo segnalato da due stendardi dipinti a olio su tela, realizzati con pigmenti ricavati dalle stesse essenze. PAOLO CHIASERA. ORTI TINTORI inaugura il progetto ARTE E NATURA di cui è parte, in concomitanza con Landscape Festival, appuntamento internazionale dedicato alla cultura del paesaggio che si svolge a Bergamo dal 2011.
Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 13:09:34