Panchina Rossa di Fondazione Ospedale Richiedei a Palazzolo sull’Oglio
Inizio:
25/11/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
25/11/2025 alle ore 13:00
IT
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, Fondazione Ospedale Richiedei ha inaugurato oggi la panchina rossa, simbolo di sensibilizzazione e impegno contro la violenza sulle donne, realizzata in collaborazione con l’Associazione Rete di Daphne.
Rete di Daphne è attiva dal 2013 nel sostegno alle vittime di violenza di genere; opera sul territorio dell’Ovest bresciano e dispone di 4 sportelli aperti, gestiti da volontarie formate, di un servizio h24 per le emergenze e di case di prima accoglienza.
Dalle 9:00 alle 10:00 si è tenuta l’accoglienza della scolaresca del CFP Paideia di Palazzolo S.O. tenuta dal Direttore delle Risorse Umane di Fondazione Ospedale Richiedei, Dott.ssa Maria Mazza, e dalla Dott.ssa Nadia Valli, volontaria dell’Associazione Rete di Daphne e referente dello sportello di Palazzolo.
Successivamente ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione, alla presenza del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, dei rappresentanti dell’Associazione Rete di Daphne, della scolaresca della scuola Paideia di Palazzolo e del personale della Fondazione.
Si sono poi tenuti gli interventi della Dott.ssa Rosaria Avisani, consigliere del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ospedale Richiedei e rappresentante del forum nazionale “Stati generali delle Donne” e del Sindaco di Palazzolo S.O. Dott. Marco Cossandi e la lettura della poesia “il cielo è di tutti” di Gianni Rodari da parte degli alunni presenti.
A conclusione dell’evento il Dott. Guglielmino Baitelli, consigliere del CdA di Fondazione Ospedale Richiedei, ha esposto una presentazione sui temi di igiene e prevenzione.
“La panchina rossa rappresenta un segno visibile di memoria e di impegno – ha dichiarato Paolo Boldini, Direttore Operativo di Fondazione Ospedale Richiedei -. Insieme all’Associazione Rete di Daphne vogliamo ricordare le vittime di violenza e ribadire che solo attraverso la collaborazione, la prevenzione e l’ascolto è possibile costruire una comunità più giusta e sicura per tutte le donne”.
Si tratta della seconda panchina rossa realizzata dalla Fondazione Ospedale Richiedei, dopo quella inaugurata nel presidio di Gussago il 07 aprile 2025, a testimonianza dell’impegno costante dell’ente, che nel 2025 ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione della parità di genere, nel promuovere iniziative concrete contro ogni forma di violenza.
La collaborazione tra Fondazione Ospedale Richiedei e l’Associazione Rete di Daphne si si inserisce in un percorso condiviso tra una realtà territoriale che opera da tempo in prima linea nella prevenzione contro la violenza sulle donne e una struttura sanitaria che ribadisce il proprio impegno, promuovendo la cultura della sensibilizzazione della tutela.
Ultimo aggiornamento:
24/11/2025 15:38:12