Ognissanti e Defunti, le celebrazioni in Diocesi di Como
Inizio:
01/11/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
01/11/2025 alle ore 14:00
IT
Sabato 1° novembre si celebra la Solennità di Tutti i Santi, in cui la Chiesa celebra insieme la gloria e l’onore di coloro che contemplano eternamente il volto di Dio e gioiscono appieno di questa visione. Da qualcuno è anche chiamata la “Pasqua dell’autunno”. La santità è un cammino che tutti sono chiamati a percorrere, sull’ esempio di testimoni e modelli. La solennità ha radici fin dal IV secolo d.C. sarà Papa Gregorio III, nell’VIII secolo d.C., a scegliere come data il Primo novembre per farla coincidere con la consacrazione di una cappella in San Pietro dedicata alle reliquie “dei Santi apostoli e di tutti i Santi martiri e confessori, e di tutti i giusti resi perfetti che riposano in pace in tutto il mondo”. Si ricorda che liturgicamente, questo sabato 1° novembre, tutte le Messe sono della Solennità di Tutti i Santi, comprese quelle serali.
Il giorno successivo, domenica 2 novembre, si celebra la memoria di tutti i fedeli defunti. La Chiesa prega per tutti coloro che ora godono il sonno della pace e di cui solo Dio conosce la fede.
I RITI PRESIEDUTI
DAL VESCOVO CARDINALE OSCAR CANTONI
Sabato 1 novembre
- A Como, in Cattedrale, alle ore 17.00, Solenne Pontificale.
Domenica 2 novembre
- A Como, in Cattedrale, alle ore 10.00, Celebrazione Eucaristica in suffragio dei Vescovi e dei Canonici defunti.
- A Como, al cimitero di Lora, alle ore 15.00, Celebrazione Eucaristica nella Commemorazione dei fedeli defunti.
Lunedì 3 novembre
- A Como, in Cattedrale, alle ore 18.30, Celebrazione Eucaristica in suffragio di religiosi, religiose e laici della Diocesi o che hanno dedicato anni significativi della loro vita a servizio della Chiesa di Como, defunti negli ultimi mesi. In particolare, saranno ricordati:
- Suor Ersilia Pezzini (Sondrio), Suore della Santa Croce di Metzingen;
- Suor Beatrice Zecchini (Sondrio), Ancella del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante;
- Suor Ersilia Robolini (missionaria in Angola), Congregazione delle Figlie di Gesù;
- Cia Marazzi (Como), già presidente dell’Azione cattolica della diocesi di Como;
- Alberto Gianoli (Sondrio), redattore del “Settimanale della diocesi di Como”;
- Tina Franchi (Milano), segretaria di monsignor Alessandro Maggiolini;
- Sr. Angela Maria Lazzari (Como) e sr. Maria Ancilla Petrini (Como), monache della Visitazione;
- don Albino Bernasconi (Como), sacerdote Guanelliano.
Ultimo aggiornamento:
30/10/2025 10:01:32