L'Agenda delle Valli

Nuovo Cinema Dolomiti: a Predazzo quattro appuntamenti

Inizio: 07/08/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 07/08/2025 alle ore 23:30 - Dove: Trento - Tn IT
PREDAZZO (Trento) - Nuovo Cinema Dolomiti: a Predazzo quattro appuntamenti per riflettere sul clima che cambia

In occasione dell’Anno Internazionale per la conservazione dei Ghiacciai, inizia  giovedì 7 agosto una rassegna di proiezioni per indagare e conoscere ecosistemi complessi e fragili.

Anche in questa estate 2025 il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, sede territoriale del MUSE, rinnova la collaborazione con il Trento Film Festival e ripropone la rassegna Nuovo Cinema Dolomiti, giunta alla settima edizione e ormai appuntamento immancabile per residenti e turisti in valle di Fiemme. Attraverso lo sguardo di registe e registi che raccontano il nostro pianeta nella sua complessità, la rassegna si pone l’obiettivo non solo di metterne in luce i problemi, ma anche di suggerire possibili sguardi per un futuro migliore.

Tutte le proiezioni si svolgeranno il giovedì al Cinema Teatro comunale di Predazzo, a partire dalle ore 21.00, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Si comincia giovedì 7 agosto con Donde los àrboles dan carne di Alexis Franco (Argentina, Spagna, Stati Uniti/2024/72′), film che ha vinto la Genziana d’Oro “Gran Premio Città di Trento” nell’ultima edizione del Trento Film Festival. Nel cuore dell’Argentina, un volenteroso allevatore di bestiame, Omar, si trova coinvolto in una battaglia inesorabile contro la furia della natura. Una prolungata siccità minaccia di sconvolgere lo stile di vita dei gaucho, e la terra ora porta il pesante fardello del bestiame morente. Mentre Omar lotta per tenere in vita le sue mucche, assistiamo alle strazianti decisioni che deve prendere per salvare quel poco che resta. Donde los arboles dan carne è un film intergenerazionale, crudo e genuino, su una famiglia che si appoggia sull’amore reciproco per superare le difficoltà che deve affrontare per mantenere il suo tradizionale stile di vita. Il film racconta la capacità dello spirito umano di resistere, adattarsi e trovare la speranza anche nelle circostanze più difficili, dando esempio della forza e della resilienza delle persone comuni nell’affrontare sfide straordinarie. Interviene Miro Forti, critico cinematografico.

Appuntamenti successivi giovedì 14 agosto con Svalbard: Silent Games di Francesco Biscaglia (Italia/2025/52′), con l’intervento di Miro Forti; giovedì 21 agosto con La casa rossa di Francesco Catarinolo  (Germania, Italia/2021/82'), con la presenza di Matilde Peterlini, ricercatrice MUSE; giovedì 28 agosto con Apple Cider Vinegar di Sofie Benoot (Belgio/2024/80′), con l’intervento di Riccardo Tomasoni, geologo MUSE.

Nuovo Cinema Dolomiti è patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato in collaborazione con il Comune di Predazzo; sponsor dell’evento è Montura.


 
Ultimo aggiornamento: 05/08/2025 15:06:51