L'Agenda delle Valli

Novità SAT

Inizio: 11/07/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 11/07/2025 alle ore 22:00 IT

SAT Carè Alto
Sabato 5 luglio

Sentiero Frassati

Escursione sul sentiero a lunga percorrenza, con partenza da Villa Banale.

Diff. E

Iscrizioni entro venerdì 4 luglio ore 12:00

IL PROGRAMMA

Gruppi speleo
Sabato 5 luglio

Inaugurazione mostra

In collaborazione con la Sezione SAT di Borgo Valsugana, si terrà alle 17:30 l'inaugurazione e breve presentazione della mostra “Speleologia di ieri e di oggi nelle esplorazioni del Gruppo Grotte Selva".

Presso l’Antica Pieve di Grigno (TN), visitabile fino al 12 luglio.


LA LOCANDINA

SAT Brentonico
Martedì 8 luglio

Turismo e alpinismo

Una serata dedicata alle avventure di un "vecchio ma inossidabile Satino". 

Con Marco Cavalieri.

Giardino di Palazzo Baisi, ore 21:00.

LA LOCANDINA



SAT Trento
Sabato 12 - Domenica 13 luglio

Monte Pelmo (3.168m)

L'escursione si sviluppa in due giornate, riservata a persone che possiedano un buon allenamento e conoscenza dell'ambiente di alta montagna. 

Diff. EEA A II-

Iscrizioni entro domenica 6 luglio.

IL PROGRAMMA

SAT Centa
Domenica 13 luglio

Nell'anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, la Sezione organizza l'escursione al Rifugio Mandron "Città di Trento".              

Diff. E

Iscrizioni entro giovedì 10 luglio. 

IL PROGRAMMA

SAT Tione
Sabato 2 - Domenica 3 agosto

Oberland Bernese

La Sezione propone, nelle stesse giornate, due escursioni a scelta in base al proprio livello. 

La prima, alpinistica, prevede la salita al Monch (4105m) e al Jungfrau (4158m) per la via normale. Il gruppo sarà accompagnato da Guide Alpine. 

La seconda proposta è più turistica, con la salita in trenino al Jungfrau Joch (3454m) e un'escursione ai piedi dell'Eiger. 

Iscrizioni entro lunedì 7 luglio.

I PROGRAMMI


 
FREEZE THE FUTURE
LE ATTIVITÀ ESTIVE IN PROGRAMMA


“Freeze the Future” è il progetto promosso dalla SAT e dai suoi partner strategici per sensibilizzare sull’urgenza di preservare e proteggere questi ecosistemi vitali, attraverso un percorso di consapevolezza e azione concreta.

Tra le attività, questa estate sono in programma due escursioni sui sentieri glaciologici. Per comprendere questi cambiamenti, durante entrambe le escursioni, i partecipanti saranno accompagnati dai volontari della Commissione glaciologica SAT.

 

QUANDO?

Sabato 2 agosto 2025 

Rifugio Larcher e nuovo centro glaciologico alla Diga del Careser

Domenica 31 agosto 2025 

Alla fronte del Ghiacciaio del Mandrone

 

Per partecipare è necessario essere in regola con il tesseramento SAT per l’anno 2025.


 



La Guida ai Rifugi e Bivacchi SAT è arrivata alla sua terza edizione! 

In vendita al prezzo di 6€ per i Soci e 8€ per i non Soci, raccoglie nel dettaglio accessi, traversate, cenni storico-ambientali e contatti utili per ogni rifugio e bivacco gestito dalla SAT.

Pratica e tascabile, vuole essere un punto di riferimento aggiornato da portare con sé durante le proprie escursioni tra le montagne trentine.

La Guida è acquistabile presso il Punto SAT, in Via Manci 57 a Trento, oppure online sullo SHOP presente sul sito. 



 

PAESAGGI FORTI - Mostra
Dal 5 luglio al 2 novembre 2025, presso il Forte Belvedere Gschwent e presso l’atrio del Comune di Lavarone, sarà possibile visitare il progetto espositivo Paesaggi forti, a cura di Marco Ferrari e sviluppato in collaborazione con Acropolitrento e Elade Lab.

Quinta tappa di un progetto espositivo itinerante che comprende materiali grafici, mappe, disegni, modelli e campioni materici, che indagano la relazione tra architettura dei forti e i loro paesaggi da vari punti di vista.

Inaugurazione sabato 5 luglio alle ore 17:30 presso Forte Belvedere Gschwent
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 18:53:06