RANICA (Bergamo) – Doveva essere una gara test, una prima presa di contatto con la nuova Lancia Ypsilon HF Rally4, ed invece il Rally Montecatini e Valdinievole si è ben presto trasformato in un dominio indiscusso di Emanuele Danesi, perfettamente a proprio agio sulla turbo della casa torinese messa a disposizione da Rally Sport Evolution.
La prima punta in campo nella due giorni toscana, corsa tra Sabato e Domenica assieme a Jacopo Innocenti, ha vinto il gruppo RC4N, la classe Rally4 ed è decimo nella generale.
Ciliegina sulla sua torta il successo nella virtuale classifica riservata alle due ruote motrici.
“Fin dalla prima prova speciale abbiamo acquisito confidenza con la vettura” – racconta Danesi – “e la nuova Ypsilon ha superato le nostre aspettative, dimostrandosi altamente performante in ogni situazione. Il team ha lavorato intensamente per migliorare sia la vettura che il nostro approccio di squadra, permettendoci di affrontare le speciali con determinazione. C'è ancora molto lavoro da fare ma nel complesso siamo soddisfatti del risultato ottenuto. Grazie a tutto il team, in particolare al mio naviga Jacopo che ha festeggiato la sua presenza numero trecentouno. Un grazie anche a tutti i nostri partners, sempre preziosi, ed a Pavel Group”.
Dal primo successo per la nuova arrivata nella sede di Ranica, a bersaglio già alla sua seconda apparizione ufficiale, ad un altro Sabato e Domenica consistenti in Piemonte.
Al Rally di Castiglione Torinese, round valido per la Coppa Rally ACI Sport di prima zona e per una lunga lista di serie collaterali, la compagine bergamasca schierava Samuele Rossato, al via della gara di casa con Gianluca Fabbrini su una Peugeot 208 Rally4.
Ottimo il bilancio per la seconda punta impegnata nel weekend, nonostante un problema tecnico che gli ha purtroppo precluso la lotta per il podio di categoria, grazie al quarto in classe Rally4, al quinto in gruppo RC4N ed al diciottesimo nella classifica finale assoluta.
“Siamo partiti carichi sulla prima speciale” – racconta Rossato – “dove abbiamo segnato il secondo tempo di classe, perdendolo poi sulla seconda e sulla terza perchè abbiamo mollato il tiro. Un problema di natura tecnica ci ha penalizzato parecchio sulla quinta speciale, facendoci perdere tempo prezioso in partenza, ma sono cose che possono succedere. Siamo molto soddisfatti del risultato maturato in questa gara, la mia gara di casa. Si punta sempre a fare meglio e voglio ringraziare, oltre a tutto il team, anche i miei amici che non mi hanno abbandonato, credendo in me per la conquista di un terzo posto che ci è sfuggito. Grazie, di cuore, al mio naviga Gianluca che migliora, gara dopo gara, e soprattutto che si fida di me”.