Lombardia, approvata mozione piattaforma Sis.Co
Inizio:
23/10/2025 dalle ore 20:00
-
Fine:
23/10/2025 alle ore 22:00
IT
“Approvata all’unanimità la mozione dedicata al miglioramento e alla stabilità della piattaforma Sis.Co., alla luce delle gravi disfunzioni segnalate lo scorso luglio e confermate dalle audizioni di mercoledì 15 ottobre delle associazioni di categoria in Commissione Agricoltura” – dichiara il Consigliere regionale Massimo Vizzardi, primo firmatario della mozione – “Il sistema informatico Sis.Co. è uno strumento fondamentale per l’agricoltura lombarda, ma oggi presenta criticità strutturali che ostacolano l’attività quotidiana di migliaia di imprese. Serve un intervento concreto e non più rinviabile”.
“Parliamo del cuore amministrativo dell’agricoltura lombarda – prosegue Vizzardi – perché attraverso Sis.Co. passano fascicoli aziendali, domande PAC e PSR e tutti i principali adempimenti del settore. In Lombardia oltre 43.500 aziende agricole, spesso di piccole dimensioni e a conduzione familiare, dipendono ogni giorno dal corretto funzionamento del sistema per lavorare e accedere ai fondi europei.”
Le audizioni in Commissione Agricoltura hanno messo in luce problemi di accesso, rallentamenti, blocchi e perdita di dati, in particolare durante la fase di presentazione della Domanda Unica PAC 2025. “Molti operatori – sottolinea Vizzardi – hanno dovuto reinserire più volte le stesse informazioni o lavorare di notte per evitare i blocchi del sistema. Sono stati segnalati errori inspiegabili, difficoltà di sincronizzazione con il portale SIAN e anomalie nella Carta dei Suoli. La proroga delle scadenze ministeriali fino al 31 luglio è la prova evidente che il sistema non ha retto.”
Per il 2025, Regione Lombardia ha stanziato oltre 4 milioni di euro per la manutenzione e lo sviluppo del Sis.Co., cui si aggiungono 800.000 euro provenienti dal PSR 2023–2027.“Le risorse ci sono – osserva Vizzardi – ma devono tradursi in un servizio realmente funzionante, non in ulteriori disservizi. È inaccettabile che un sistema su cui si regge l’intero comparto agricolo lombardo funzioni a singhiozzo.”
Con la mozione approvata oggi, la Giunta si impegna ad attivare un tavolo permanente di confronto tra Regione, ARIA S.p.A., CAA e associazioni di categoria, richiedere relazioni periodiche sullo stato del sistema, verificare l’adeguatezza dell’organico tecnico e rafforzare il servizio di assistenza. “Ora inizia il vero lavoro: la Giunta e ARIA dovranno lavorare duramente per garantire un sistema informatico che funzioni, basato su stabilità, semplificazione e ascolto degli operatori. L’agricoltura lombarda merita strumenti digitali all’altezza della sua importanza economica e sociale.” – conclude il Consigliere regionale Massimo Vizzardi.
Ultimo aggiornamento:
22/10/2025 10:21:35