Lavori Consiglio Alto Adige: la sessione di settembre
Inizio:
09/09/2025 dalle ore 18:00
-
Fine:
09/09/2025 alle ore 18:30
IT
Torna a riunirsi domani, martedì 9 settembre (dalle 14.30 alle 18.00) e mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 settembre (sempre con orario 10.00-13.00 e 14.30-18.00) il plenum del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
Mercoledì 10 settembre, dalle 10.00 alle 12.00, sono in programma le audizioni annuali delle responsabili degli Organi di garanzia insediati presso il Consiglio: interverrà per prima la Difensora civica (con il Centro di Tutela contro le discriminazioni) (10.00 - 10.30), seguita dalla Garante per l’infanzia e l’adolescenza (10.30-11.00), dalla Consigliera di parità (11.00-11.30) e dalla presidente del Comitato provinciale per le comunicazioni (11.30-12.00)
Martedì, la sessione inizierà, come da ordine del giorno, con la trattazione delle interrogazioni su temi d’attualità, cui farà seguito la proposta di deliberazione Assestamento del bilancio di previsione del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano per gli anni finanziari 2025, 2026 e 2027 e l’esame della relazione della commissione di convalida e presa d'atto del risultato degli accertamenti della commissione in ordine alla posizione di consiglieri provinciali eletti consiglieri comunali.
Seguirà la trattazione delle proposte dell’opposizione, tra le quali le mozioni Sostegno all'adozione dopo la nascita come alternativa all'interruzione volontaria di gravidanza (141/24, SÜD-TIROLER FREIHEIT, continuazione della trattazione iniziata il 7.5.25), Assistenza all'infanzia: flessibile e affidabile (223/25, Grüne Fraktion – Gruppo verde – Grupa vërda), È necessaria un’immediata misura di protezione civile (230/25, VITA), Verde, non grigio - Soluzione verde per piazza Silvius Magnago a Bolzano: rendere la città più vivibile e rispettosa del clima (245/25, Team K), Individuazione di aree per Tiny House destinate alla popolazione locale (287/25, Wir Bürger – Noi cittadini – Nëus Zitadins), Istituzione di un Osservatorio sul contrasto alla criminalità organizzata e promozione della legalità (291/25, Partito Democratico – PD – Demokratische Partei), Corsi di autoprotezione e di difesa personale nelle scuole medie e superiori (295/25, JWA Wirth Anderlan), Sanità: migliorare l’assistenza palliativa domiciliare (306/25, Für Südtirol mit Widmann), Riforma del TPL in Alto Adige (309/25, Freie Fraktion).
Nel tempo riservato alla maggioranza saranno trattati il disegno di legge provinciale n. 34/24, Modifica della legge provinciale 3 dicembre 2018, n. 22, "Democrazia diretta, partecipazione e formazione" (Grüne Fraktion – Gruppo verde – Grupa vërda e SVP) e le mozioni Il turismo come diffusore di conoscenza (305/25, SVP e La Civica), La formazione e l’aggiornamento nel settore infermieristico/assistenziale devono essere in grado di affrontare le sfide del futuro (259/25, SVP e Partito Democratico – PD – Demokratische Partei), Macelli in Alto Adige (263/25, SVP e Freie Fraktion)
Le sedute saranno trasmesse in diretta streaming con traduzione simultanea in italiano e in tedesco sulla pagina web www.consiglio-bz.org e sul canale YouTube del Consiglio provinciale; aggiornamenti anche sui profili social del Consiglio su Facebook e Instagram e sulla pagina web del Consiglio provinciale
Ultimo aggiornamento:
08/09/2025 11:06:52