ITAS Mutua lancia il ciclo di incontri "Sguardi Sostenibili"
Inizio:
20/10/2025 dalle ore 14:30
-
Fine:
20/10/2025 alle ore 16:00
IT
Come possiamo costruire insieme un futuro più sostenibile? È da questa domanda che nasce il nuovo ciclo di incontri "Sguardi sostenibili" promosso da ITAS Mutua attraverso ITAS Academy, la piattaforma e laboratorio di formazione gratuito che da anni mette a disposizione del Terzo Settore competenze, strumenti e visioni per crescere e innovare. Il progetto si inserisce tra le attività del piano strategico di sostenibilità 2025-2027 della Compagnia mutualistica trentina.
Tre appuntamenti in presenza, uno al mese da ottobre a dicembre, con ospiti di rilievo nazionale e testimonianze che raccontano esperienze di frontiera, per esplorare le sfide più urgenti: comunicare la sostenibilità in modo autentico, generare valore con modelli circolari e costruire alleanze tra aziende ed ETS capaci di incidere davvero sulle comunità. Ogni incontro sarà preceduto da un webinar introduttivo, aperto a tutti, pensato per stimolare il dibattito e creare connessioni.
“Questo ciclo di incontri si colloca nel solco dei rapporti che ITAS coltiva con gli Enti del Terzo Settore, nell’ottica di promuovere sempre maggior consapevolezza sui temi finanziari e assicurativi ma anche e soprattutto per incentivare - come Mutua - un modello di crescita sostenibile e accessibile a tutti. Raccontare in modo chiaro i concetti chiave dell’economia sociale, in cui noi stessi crediamo, è il punto di forza di ITAS Academy” afferma Alberto Pacher, vicepresidente vicario di ITAS Mutua e Presidente del Comitato strategico di sostenibilità.
Il programma degli incontri:
20 ottobre, ore 14:30 – “Comunicare la sostenibilità”
con Rossella Sobrero | Koinètica
Webinar di presentazione: 14 ottobre, ore 11:00
Come costruire una narrazione credibile della sostenibilità, capace di generare fiducia e valore condiviso.
21 novembre, ore 14:30 – “Fare meglio con meno”
con Valeria Valotto | Progetto Quid
Webinar di presentazione: 14 novembre, ore 11:00
Ridurre gli sprechi, creare impatto sociale: l’esperienza di Progetto Quid come esempio di innovazione frugale e circolare.
10 dicembre, ore 14:30 – “Alleanze per l’impatto”
con Maria Serena Porcari | Dynamo Camp
Webinar di presentazione: 3 dicembre, ore 11:00
La sostenibilità si costruisce insieme: reti e partnership tra ETS e imprese per generare cambiamento duraturo.
Gli incontri in presenza si terranno presso le sale formazione esterne della sede ITAS Mutua di Trento, in Viale Adriano Olivetti 20 (quartiere Le Albere).
Con questo percorso, ITAS Academy conferma la propria missione: accompagnare le organizzazioni del Terzo Settore nella crescita delle proprie competenze, rafforzando il loro ruolo di motori di innovazione e coesione sociale.
Per maggiori informazioni e per registrarsi agli eventi in presenza:
https://www.attiviamoenergiepositive.it/itas-academy/
Ultimo aggiornamento:
18/09/2025 09:48:37