Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

In 200 da 10 case di riposo della Valsugana per la Festa dell’incontro di Strigno

Inizio: 12/07/2024 dalle ore 20:00 - Fine: 12/07/2024 alle ore 21:00 IT
La Festa dell’incontro, organizzata a Spera dall’Apsp Redenta Floriani di Strigno, è dedicata agli ospiti residenti nelle Apsp della Valsugana: per regalare una giornata di svago e confronto. L’evento è stato allestito dal servizio animazione (in primo luogo da Adriana e Renata) all’inizio di luglio ed è stato fortemente voluto dal direttore dell’Apsp Marco Saggiorato e dalla presidente Amelia Zanettin. Hanno accolto prontamente l’invito le Apsp di Levico, Pergine, Roncegno, Borgo, Pieve Tesino, Castello Tesino, Grigno, Canal San Bovo e Transacqua. Gli organizzatori ringraziano i volontari della casa di riposo a cui si sono uniti il Gruppo Alpini di Spera e Strigno oltre ai Vigili del fuoco di Spera. Grazie anche alla Comunità di Castel Ivano, al Coro parrocchiale Sant’Apollonia di Spera che ha allietato la messa. La celebrazione, del resto, ha onorato l’ex presidente dell’Apsp Redenta Floriani, Aldo Tomaselli, recentemente scomparso ed è stata ufficiata da Don Claudio Leoni assieme a Don Venanzio e Don Rodolfo. Ma i ringraziamenti non sono finiti, perché va citato anche Yuri che, con la sua fisarmonica, ha animato tutta la giornata; ancora: la società di danza del Gruppo risorgimentale di Lendinara (VR) e il circolo Tridentum di Trento. Un plauso ovviamente a tutti gli operatori sanitari e assistenziali, agli addetti alla cucina e a tutti quelli che, a ogni livello, hanno prestato con impegno la loro opera per la buona riuscita della festa. Presente all’evento anche il Comune di Castel Ivano, col sindaco Alberto Vesco e il presidente del consiglio Renzo Cescato. Da parte degli organizzatori c’è grande soddisfazione, per la rinascita di una festa che si era interrotta ormai diversi anni fa a causa della pandemia. La ripresa di questa tradizione è arrivata proprio a braccetto con la fine dell’obbligo di uso delle mascherine, cosa che contribuisce a un miglior dialogo e benessere all’interno delle Apsp.
Ultimo aggiornamento: 11/07/2024 14:21:41