Il tempo del sigaro
Inizio:
18/08/2025 dalle ore 21:30
-
Fine:
18/08/2025 alle ore 22:00
IT
Il 18 agosto, a partire dalle 21.30, la Cigar Room dell’Hotel de la Poste ospita un evento dedicato alla cultura del sigaro: “Il Tempo del Sigaro”, un’esperienza sensoriale tra ritualità, aromi e storie guidata da Andrea Molinari, il pioniere del “fumo lento” in Italia.
Ingegnere, manager e imprenditore dell’Aviazione, fondatore del CIGAIR di Milano, il primo club italiano per gli amanti del fumo del sigaro e figura iconica per gli appassionati del genere, Molinari accompagnerà i partecipanti in un percorso immersivo che unisce racconto e degustazione. Tra gli ospiti della serata anche il giornalista Mediaset Paolo Brinis, autore del libro Il giro del mondo in 80 sigari (ed. Casadeilibri).
«Fumare lentamente, oggi, è quasi un atto rivoluzionario – spiega Molinari –. Per me non è una moda o una celebrazione, è uno stile di vita. L’ho portato in Italia quando ancora nessuno ne parlava. Per me il sigaro è un rito, non un vizio». Una passione che lo portò presto nella patria del “fumo lento”: Cuba. «Appena atterrato capii subito di essere a “Disneyland”. Le conoscenze e amicizie che feci, come quella con Fidel Castro, mi portarono a una decisione: fondare un cigar club in Italia».
La serata si aprirà con un’introduzione al mondo dello slow smoking, con Molinari che guiderà i presenti attraverso i gesti fondamentali – dal taglio all’accensione – e li condurrà all’esplorazione delle note aromatiche e delle sfumature gustative del sigaro selezionato. Verranno proposte tre diverse etichette di rum in abbinamento: La Hachicera, Diplomatico e Avana Màximo, pensate per esaltare l’esperienza di ogni tirata.
«Avevo 17 anni e mio fratello che ne aveva 23 era il mio mito: aveva sempre un sigaro tra le labbra. E io lo imitavo in tutto. Un giorno all’università di ingegneria che frequentava, per fargli uno scherzo, cancellai la lavagna piena delle sue formule: lui si accese un sigaro, mi guardò e le riscrisse da capo. Quel gesto mi ha insegnato cosa significa la calma, il tempo, la misura», racconta Molinari.
Durante l’evento quindi non mancheranno aneddoti di viaggio, storie cubane, ricordi di cene leggendarie e consigli per avvicinarsi in modo consapevole e curioso a questo mondo. L’atmosfera sarà quella di un salotto elegante dove il tempo si dilata, le parole si gustano e il sigaro diventa strumento di dialogo e condivisione.
Il tempo del sigaro vuole essere un invito a rallentare, ad assaporare. In una cornice senza tempo, nel cuore di Cortina: «Un sigaro, come una bottiglia di vino, o è buono oppure no. Ma la differenza la fa sempre il tempo che gli dedichi», conclude Molinari.
Hotel de la Poste – Cortina d’Ampezzo
Ultimo aggiornamento:
12/08/2025 11:27:18