L'Agenda delle Valli

I parahockeisti azzurri e Roland Ruepp a Bolzano

Inizio: 04/07/2025 dalle ore 18:00 - Fine: 04/07/2025 alle ore 19:00 IT
Saranno i parahockeysti altoatesini Nils Larch, Matteo Remotti Marnini, Alex Enderle e Christoph Depaoli i protagonisti dell’appuntamento di domani a Bolzano legato ai Giochi paralimpici che apre il festival “In cammino verso le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026” promosso tre realtà regionali legate strettamente allo sport: Unione Veterani dello Sport (di Bolzano, Rovereto e Trento), Panathlon Club (di Bressanone e Trento) e Olympic Media 2026 Trentino - Alto Adige Suedtirol, il club che riunisce gli ottanta giornalisti olimpici della Regione. A nobilitare l’incontro previsto alla Casa dello Spot di Bolzano, nella sala Convegni del Coni in Piazza Verdi (ore 18.00) sarà la presenza di Roland Ruepp, vincitore di quattro medaglie paralimpiche nel fondo e nel biathlon. Il suo debutto nello sci di fondo paralimpico è stato alle olimpiadi di Lillehammer 1994. A Nagano 1998 conquistò la medaglia d'argento nella 10 km LW11 “antipasto” della grande impresa di Salt Lake City 2002 dove vinse le medaglie d'oro nella 5 km e nella 10 km nonché il bronzo nella 7,5 km sitski di biathlon. Protagonista anche ai Giochi estivi e nella handbike con l’oro conquistata ai mondiali di Milano 2007 nella cronometro a squadre e tre anni dopo con il successo nella prima edizione del Giro d'Italia per handbike classe H3. È poi il vincitore delle prime 10 edizioni della BOclassic handbike di Bolzano. Due temi significativi previsti domani: Storia e organizzazione delle Paralimpiadi invernali 2026 e Presentazione degli atleti regionali. La scelta del capoluogo altoatesino non è casuale: l’Alto Adige vanta fior fior di atleti che storicamente hanno conquistato delle medaglie olimpiche e paralimpiche con il Trentino è oggi una delle realtà territoriali di punta in campo nazionale. A nobilitare la serata vi sono le presenze annunciate del sindaco Claudio Corrarati e dell’assessore allo Sport Patrizio Brillo. Dopo le introduzioni di Elio Grigoletto e Alberto Ferrini, presidenti UNVS di Rovereto e Bolzano, sono previsti gli interventi di Alex Tabarelli (Presidente Coni Bolzano), Alessandro Colombo (Presidente Cip Bolzano), di Massimo Bernardoni (Cip Trento) con il sindaco Corrarati e l’assessore Brillo.
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 18:49:31