Grande successo di pubblico per la quarta edizione di Rovereto&Comics
Inizio:
20/05/2025 dalle ore 21:00
-
Fine:
20/05/2025 alle ore 22:00
-
Dove:
Rovereto
- TN
IT
La quarta edizione di Rovereto&Comics, svoltasi al Giardino delle sculture del Mart lo scorso weekend, ha lasciato dietro di sé un'onda di entusiasmo e di soddisfazione. L'evento, organizzato dalla Biblioteca Civica G. Tartarotti in collaborazione con Superflùo, ha richiamato oltre 2000 persone di tutte le età, dimostrando come il mondo del fumetto e del manga sia un potente strumento di richiamo e di aggregazione intergenerazionale. Dai più piccoli, coinvolti in laboratori creativi, agli adolescenti, immersi nelle storie dei loro personaggi preferiti, fino agli adulti, affascinati dagli incontri con autori e doppiatori, il festival ha saputo parlare a tutti.
Momento clou della giornata è stato la domenica pomeriggio il Cosplay Contest, che ha visto la partecipazione di ben 30 cosplayer. La giuria ha decretato vincitori: "Mr Bean" di Ivan Slompo (miglior personaggio maschile), "Chun Li - Street Fighter" di Giorgia Pitton (miglior personaggio femminile), "Scp 049 e scienziata" di Alyssa Bertoldi e Zineb Hajji Rhobzi (miglior gruppo) e infine "Lord Enver Gortash - Baldur's Gate" di Francesca Ferrari (menzione speciale).
Che i comics possano essere lo strumento per trattare e veicolare anche temi seri e impegnati lo hanno dimostrato i talk di Gianluca Costantini, fumettista, giornalista, collaboratore di Amnesty International, noto per il ritratto iconico di Patrick Zaky e le illustrazioni del libro di Laura dedicato all’attivista egiziano. Oppure l’intervento di narrative geographies di Giada Peterle, che ha spiegato come il fumetto possa diventare un mezzo efficace per la divulgazione scientifica e la ricerca, o quello di Emanuela Pacotto, l'amatissima attrice e doppiatrice che ha dato voce a personaggi indimenticabili di serie e film d'animazione.
Il successo di Rovereto&Comics si spiega anche grazie alla fitta rete di collaborazioni che l’organizzazione ha saputo intessere con le associazioni del territorio, tra cui Asgard Aldeno, Ghostbusters Italia, Il Troll Disfunzionale, Ludimus, Saber Guild, Scherma Storica Lagarina Volkan - La Tana del Goblin e Comics Pergine. Importante anche la collaborazione con il Mart dove è stata allestita la mostra Alter Comix, mentre il MITAG di Rovereto ha curato attività laboratoriali pensate per stimolare la creatività dei più giovani. Per alcune scuole d’arte – come il Liceo Depero, l’Artigianelli di Trento e la Scuola Comics di Padova – Rovereto&Comics è stata l’occasione per avvicinare giovani interessati a intraprendere un percorso di formazione nel campo dell’illustrazione e dell’animazione. La conclusione dell'evento è stata affidata al travolgente concerto della Miwa Cartoon Band, che con le sue sigle indimenticabili ha fatto ballare e cantare tutto il pubblico, regalando un finale esplosivo e nostalgico.
Ultimo aggiornamento:
19/05/2025 21:06:55